Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

interviste

Lucchesi: “Conte resta a Napoli a una condizione. I contratti valgono poco”

lucchesi manna okafor
Le parole del noto dirigente
Giovanni Montuori

A "1 Football Club", programma radiofonico in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Fabrizio Lucchesi, direttore sportivo ex, fra le tante, di Roma ed Empoli. Di seguito, un estratto dell'intervista.

L’apertura del calciomercato a giugno può avvantaggiare le squadre che parteciperanno al Mondiale per Club, come Inter e Juventus, che potrebbero anticipare le mosse di mercato oppure squadre come il Napoli, che ha maggiore liquidità e potrebbe sfruttare questioni di bilancio, visto che l’esercizio si chiude proprio a giugno?


“Ma io credo che incida di più la disponibilità finanziaria e la chiarezza delle idee. Chi ha le idee chiare può avvantaggiarsi e sfruttare questi giorni in più. Le grandi squadre lavorano con mesi d’anticipo, ciò che vediamo concretizzarsi in estate è stato costruito con netto anticipo. Il Mondiale per Club ti obbliga, sì, ad anticipare certe operazioni, ma in realtà quelle operazioni sono già state impostate da tempo. Sarà importante avere le idee chiare soprattutto per chi sta per cambiare allenatore. Ci sono due o tre squadre importanti in Italia in questa situazione. A quel punto entra in gioco l’organizzazione tecnica, tattica, la personalizzazione del mercato in base ai desideri del nuovo tecnico, e lì tornano fondamentali anche le disponibilità economiche. Insomma, credo che contino più questi fattori che la partecipazione al Mondiale per Club.”

Nelle ultime quattro partite, dove si nascondono le insidie maggiori per il Napoli? A Lecce? O la difficoltà è una costante da affrontare di partita in partita?

“Il Napoli è stato talmente bravo, sono stati talmente bravi Conte e compagnia a riguadagnarsi la vetta, e quando mancano quattro partite alla fine e sei in testa, hai una grande opportunità: sei padrone del tuo destino. Quando rincorri devi sperare che gli altri sbaglino, mentre quando sei davanti devi sempre far bene tu. Hai lo stress di chi è chiamato a confermarsi. Il Napoli deve ragionare come un ciclista: a 200 metri dall’arrivo deve abbassare la testa e pedalare forte, non guardare chi ha dietro. Se ti distrai, sprechi energie. Figurativamente parlando, questo è ciò che deve fare il Napoli: testa bassa e pedalare.”

Cosa pensa della querelle intorno a mister Conte? Secondo lei resterà al Napoli?

“Contro la propria volontà no, non rimane. I contratti, nel calcio, valgono fino ad un certo punto, e Conte è uno che si blinda con un progetto, non con un contratto, anche perché ha diverse sirene che lo tentano. Qualche cosa da sistemare tra lui e la società c’è, e dipenderà molto da come finirà la stagione. Non so cosa augurarmi: sicuramente vincere il campionato sarebbe il massimo, ma non so se questo basterà per trattenere Conte. Se mi chiedi se al 100% resta, ti dico di no. Non ci siamo inventati i problemi tra Antonio ed il club, è stato lui stesso a farlo intendere. E infatti se ne parla ogni settimana. Un allenatore importante come lui guarda al progetto, alla prospettiva, come tutti i professionisti. Oggi il problema non è dove va Conte, ma che squadra gli dai. Che tipo di investimenti sei disposto a fare? Devi programmare insieme. Se il progetto del tecnico non va di pari passo con quello della società, non è questione di chi ha ragione o torto. È meglio chiarirsi subito, altrimenti conviene interrompere tutto prima.”

Dopo la gara d’andata tra Barcellona e Inter, il suo pronostico personale è stato sovvertito? Alla fine, secondo lei, chi arriva in finale?

“Sarei contento se ci arrivasse l’Inter. Tifo italiano, in fondo. Ma ho paura del Barcellona. L’Inter ha dato il 100%, anche 110% all’andata, mentre il Barcellona forse il 95%, ma hanno pareggiato. Ho paura, però spero davvero che l’Inter ce la faccia, per l’Italia.”

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".