- SSC Napoli 2024/25
- Coppa Italia
- Rassegna Stampa
- Video
- Foto
- Redazione
interviste
COMO, ITALY - FEBRUARY 7: Federico Gatti of Juventus during the Serie A match between Como and Juventus at Stadio G. Sinigaglia on February 7, 2025 in Como, Italy. (Photo by Daniele Badolato - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)
Intervenuto ai taccuini di Tuttosport, l'ex arbitro Gianpaolo Calvarese ha commentato tutti gli episodi arbitrali dubbi nel match tra Como e Juventus, conclusosi sul risultato di 2-1 in favore di bianconeri. Analizzato, nello specifico, l'evidente fallo di mano Federico Gatti, difensore ospite, nella sua area di rigore e non sanzionato dal direttore di gara e dal VAR. Di seguito, dunque, quanto affermato.
"Nel primo tempo, regolari entrambi i gol. Non c’è fallo, infatti, né sul recupero palla di Weah su Strefezza, né sulla lieve spinta di Dossena ai danni di McKennie. Nel secondo tempo, un fuorigioco annulla gli effetti tecnici di un colpo rifilato da Butez - in uscita alta - a Kolo Muani. Comunque il portiere arriva in anticipo e prende il pallone: contatto regolare. Il Como all’80’ protesta per un presunto fallo di mano di Gatti in area di rigore, in marcatura su Douvikas. Abisso non concede penalty dal campo e la sua decisione viene confermata anche dopo un check Var. Gatti entra in un corpo a corpo in una maniera dinamicamente corretta, con il braccio in posizione naturale per contrastare l’avversario e tocca il pallone; sostenibile in questo caso la scelta di non fischiare il penalty perché il tocco è del tutto casuale. Pochi minuti dopo, corretto il rigore per i bianconeri".
© RIPRODUZIONE RISERVATA