Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, si è concesso per un'intervista sulle frequenze di Radio CRC (radio partner della società azzurra), durante la trasmissione "A Pranzo con Chiariello".


ultimissime calcio napoli
De Laurentiis: “Scudetto? I pozzi si contano alla fine. Annuncio una sorpresa. Sullo stadio…”
"Tragedia del Monte Faito? Una settimana fa ero con dei miei amici napoletani e parlavamo di questa location incredibili, di cui si parla molto poco e in cui non c'è una teleferica. È incredibile come ne avessimo parlato nei giorni precedenti e dissi: "Perché non andiamo a farci una visita?". Incredibili che ancora oggi accadano certe cose e non ci sia sicurezza sulla vita delle persone. Non riguarda solo il Monte Faito, ma chiunque dovrebbe avere a cura la saluta dei cittadini. Auguri a voi una Buona Pasqua, a tutti i miei calciatori, a tutto il corpo allenato, ai nostri collaboratori e alle loro famiglie, ma soprattutto ai nostri tifosi, di cui da 20 anni vado orgoglioso! Assicuro alla tifoseria che nei prossimi anni ci divertiremo molto!
LEGGI ANCHE
Scudetto? I pozzi si contano alla fine: valutazione preventive possono creare disagio. È sempre meglio fare dopo le giuste considerazioni. Tutte le squadre di calcio, fino alla fine, sono in continua evoluzione. Ripeto sempre che l'unico copione che non si può scrivere è la partita di calcio e il relativo campionato. Film sullo Scudetto? Ha avuto un grande successo. Sto preparando un progetto che parli di tutta la stagione in corso: mi auguro di portarlo far uscire al cinema entro giugno. Ne sto discutendo anche con le piattaforme. Ho ingaggiato un ragazzo di 16 anni, protagonista del film 'Napoli-New York', che mi è venuto a trovare durante l'intervallo di Napoli-Empoli. Gli ho chiesto di raccontare la stagione con la sua spontaneità. Abbiamo intervistato diversi VIP: da giornalisti ad attori, passando per alcuni cantanti. Io dico sempre che lavoro per i napoletani. Vedo sempre un'invidia latente verso i napoletani: non ci si rende conto che sono il sale dell'Italia!
Rapporti con il sindaco Manfredi? È chiaro che, se dovessi abbandonare il Maradona, gli creerei un problema. Edoardo Cosenza, che è il suo mentore, sta facendo tutte le giuste indagini. Dobbiamo capire se la struttura del '59, con la sovrastruttura del '90, regge i lavori, se c'è la possibilità di creare uno stadio con una grande visibilità. Ci sono problematiche che non riguardano solo il terzo anello: bisogna capire se ci sono le possibilità per fare 100 salottini e 70.000 posti per essere competitivi con le squadre del Nord. Pista d'atletica? Negli stadi in cui vuoi veramente partecipare alla partita, in cui il tifoso dev'essere il 12° uomo in campo, non ci dev'essere. Edoardo Cosenza, mio caro amico, ha detto: 'Entro il 30 aprile ti consegno una relazione su ciò che si può fare e ciò che non si può fare. Poi decideremo come agire'. Mi farebbe molto piacere continuare a giocare al Maradona. Ho un aneddoto divertente su Maradona: lo ingaggiai per il film 'Tifosi', all'epoca non sapevo nulla di calcio. Mi diede cinque giorni per le riprese: per due giocò solo a pallone dalla mattina alla sera e non girò le scene. Era un personaggio straordinario, siamo rimasti amici anche quando sono diventato presidente.
Settore giovanile? Fabrizio Versiero e Davide Iorio hanno preparato un dossier di 18 possibilità e le stiamo valutando una dopo l'altra, portando con sé anche i nostri agronomi. Va verificato se sotto ci sono dei rifiuti tossici, se c'è acqua, sabbia... Alcuni posti non permettevano di realizzare fare quel che vorrei, ossia dieci campi regolamentari di cui 4 in erba e 6 sintetici. Su uno dei campi dedicati alla Primavera vorrei fare una tribuna di almeno 600 posti o comunque quelli necessari per le partite di Youth League. Su un ettaro puoi parcheggiare solo 400 auto su 20.000 metri quadrati. Bisogna poter parcheggiare 1500 automobili: servono almeno altri quattro ettari per parcheggi; poi un altro paio per costruire le strutture. Non c'è solo la prima squadra e la Primavera, ma tutte le giovanili. Io ho detto a Versiero che deve prendere degli autisti per percorrere le distanze dal centro di Napoli, o da altre cittadine da dove vengono i giovani, per vedere il tempo di percorrenza. Stiamo parlando anche con l'AD di Ferrovie per determinare i trasporti: quando un bambino ha dai 10 ai 13 anni, lo accompagnano i genitori, mica puoi lasciarlo da solo per raggiungere il campo di allenamento. Centro sportivo? Metto la mia parola: vi assicuro che il 1° settembre cominceremo i lavori, forse anche prima".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News.
© RIPRODUZIONE RISERVATA