Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

interviste

Barbano: “De Laurentiis ha compreso i suoi errori estivi”

De Laurentiis
Il giornalista ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte sui temi attuali in casa azzurra e del calcio italiano
Tony Sarnataro
Tony Sarnataro Giornalista 

Il giornalista Alessandro Barbano ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Marte sui temi attuali in casa azzurra e del calcio italiano. A seguire le sue principali parole.

Le parole di Barbano

—  

“Nelle parole di De Laurentiis si potrebbe leggere forse un po’ di irritazione nei confronti di Zielinski, in cui pare abbia ravvisato un po’ di titubanza, una volontà non troppo forte di restare a Napoli. La trattativa è ancora aperta. Ma il patron, con il riferimento alla nebbia, ha mostrato probabilmente di sospettare di un interesse del calciatore per qualche club del nord. Potrebbe trattarsi anche di una provocazione, come appartiene allo stile comunicativo del patron, o una ripicca. Non conosciamo gli ultimissimi sviluppi della trattativa. Certo, Zielinski potrebbe essersi infastidito per le parole di De Laurentiis, dato anche il post della moglie del calciatore con la foto del marito e la scritta “Giù le mani da Piotr”. A mio parere, perdere Zielinski sarebbe un danno per il Napoli. La classe del calciatore polacco fa la differenza ma De Laurentiis non vuole trattenere giocatori senza stimoli e con poca convinzione di restare".


Sulla Superlega

—  

"Le idee espresse dal patron del Napoli sulla Superlega non sono una novità. De Laurentiis è stato sempre contrario alla gestione del calcio da parte di UEFA e FIFA. Il modello di calcio da lui proposto è senza dubbio rivoluzionario ma anche complicato e con qualche zona fumosa come quella della Serie Elite che non prevederebbe promozioni e retrocessioni che invece sono giuste perché danno stimoli e garantiscono la premiazione del merito sportivo".

L’umore di De Laurentiis

—  

"Credo abbia compreso i suoi errori estivi. Ho provato a chiedergli anche di questo aspetto ma il patron ha parlato del possibile appagamento dei giocatori e di Thiago Motta che non se l’è sentita di accettare la panchina dei campioni d’Italia. Così come Spalletti ha pensato di lasciare all’apice del successo. Io credo però che se tanti allenatori hanno rifiutato la sua offerta, bisogna chiedersi i motivi e forse uno di questi potrebbe essere la tendenza all’interventismo che lo contraddistingue. Oggi mi pare un uomo solo al comando, con i vertici aziendali che si sono un po’ sfilacciati. Fino ad ora però ha avuto una gestione molto oculata. Culminata nella vittoria della passata stagione. Ha sbagliato il mercato estivo (Natan poteva crescere ma non a Napoli) ma la società ha i conti a posto e può rimediare agli errori fatti”.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".