interviste

10 MAGGIO 1987: Quel giorno in cui Napoli smise di aspettare – Di Maurizio Zaccone

10 MAGGIO 1987: Quel giorno in cui Napoli smise di aspettare –  Di Maurizio Zaccone - immagine 1
In occasione del 10 maggio, anniversario del primo storico scudetto del Napoli, pubblichiamo un estratto inedito del libro "Ricomincio da te", fornito in esclusiva dall'autore.
Celeste Maione
Celeste Maione Direttore responsabile 

Con grande piacere, pubblichiamo un estratto in esclusiva per CalcioNapoli1926.it tratto dal libro "Ricomincio da te", scritto da Maurizio Zaccone. L'autore ha scelto di condividere con i nostri lettori un estratto delle pagine più emozionanti del suo racconto, dedicata al 10 maggio 1987, giorno in cui Napoli conquistò il suo primo Scudetto. Un ricordo intenso, vivo, che va oltre il calcio.

Ci svegliammo tutti con la stessa adrenalina addosso. Chi era bambino, chi ragazzo, chi adulto: quel giorno lo sentivi nelle gambe, nello stomaco, negli occhi. Fuori era già un carnevale senza data. Chi non aveva la voce la ritrovava nel coro collettivo di una città intera.


Arrivarono in centomila. Anzi, in più. Chi con la bandiera cucita dalla nonna. Chi con un sombrero rimasto invenduto da Messico ’86 e riciclato per l’occasione. Chi, come me, con un cesto in mano e una manciata di fotocopie stampate di straforo. Le vendevo a 500 lire. Era un’economia poetica e illegale, ma nessuno la chiamava così.

Alle 16 cominciò la partita, ma sembrava un dettaglio. Al 29' segnammo. Non fu un boato. Fu una liberazione. Urlammo noi, ma anche chi non c’era più. I vivi e i morti. Alla fine non invademmo il campo. Restammo sugli spalti a cantare. E fu anche quella una rivoluzione.

Poi esplose la città. Ma in un modo che nessuno, nemmeno chi ci odiava, poté contestare. La festa scivolò per i vicoli, salì sui tetti, invase le chiese, le carceri, gli ospedali, le caserme. Le navi suonarono le sirene. I carretti fecero da palchi. Il cielo era blu come le bandiere e gli occhi.

Qualcuno scrisse che fu il giorno in cui Napoli dimostrò di saper vincere. Altri temevano Masaniello e i Lazzari, ma trovarono compostezza. C'era chi derideva, chi minimizzava, chi rideva. E chi da Milano scrisse che forse era lo scudetto ad avere bisogno di Napoli. Non il contrario. A distanza di 37 anni, voglio raccontarlo ancora. Per chi c’era e ha dimenticato dei dettagli. Per chi non c’era e crede che “era solo calcio”. Per chi ama Napoli, anche quando non la capisce

Ricomincio da te", un viaggio nelle emozioni di un giorno che ha cambiato per sempre la storia di Napoli.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".