Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

estero

Superlega, la Federazione tedesca si pronuncia: “Siamo solidali con l’UEFA. Il calcio non è egoismo”

Superlega

La Superlega ha letteralmente spaccato il calcio. Molti, tra addetti ai lavori e tifosi hanno protestato contro questa sottoscrizione di 12 club (più altri 3 che sono in arrivo), ma non solo: si sono pronunciate anche le varie Federazioni...

Mattia Fele

La Superlega ha letteralmente spaccato il calcio. Molti, tra addetti ai lavori e tifosi hanno protestato contro questa sottoscrizione di 12 club (più altri 3 che sono in arrivo), ma non solo: si sono pronunciate anche le varie Federazioni nazionali.

Superlega, il comunicato della Federazione tedesca: "Il calcio è solidarietà, non egoismo"

Superlega

La Federcalcio tedesca (DFB) e la Lega professionistica (DFL) hanno pubblicato una nota congiunta sul tema della Superlega:

“Abbiamo appreso con un grande choc la fondazione di una Superlega europea e siamo solidali con la UEFA e il suo presidente Aleksander Ceferin. Allo stesso tempo sosteniamo tutte le contromisure annunciate da FIFA e UEFA oltre che quelle delle varie leghe e federazioni nazionali. Siamo consapevoli che ciò potrebbe influire anche sulla nomina dei giocatori della nazionale tedesca che sono sotto contratto con i club della Superlega. Si tratta però del futuro di uno sport popolare come il calcio e di stabilire un percorso che non avevamo mai visto prima. Non possiamo permettere che gli interessi finanziari di pochi top club inglesi, spagnoli e italiani si traducano nell’abolizione delle competizioni consolidate.

Il calcio in Europa vive anche del fatto che è teoricamente possibile per qualsiasi club competere con le migliori squadre del continente e questo sogno non deve essere sostituito da una società chiusa. I campionati nazionali sono la base del calcio, lo rendono popolare e affascinante per la società nel suo insieme ed è irresponsabile e inaccettabile mettere a rischio tutto questo. Per questo è giusto che il Comitato Esecutivo della UEFA adottasse all’unanimità la prevista riforma delle competizioni europee per club. Una riforma che è stata offerta ai club per riunirsi sotto il tetto comune della UEFA. Un’offerta che è stata rifiutata per un’ovvia motivazione. Il calcio, a prescindere dal livello, è sempre stato forte quando ha dovuto trovare soluzioni insieme. Per questo DFB e DFL faranno tutto il possibile per portare avanti le proprie opzioni. Anche e soprattutto in vista della crisi globale causata dal Covid-19 dovrebbe essere chiaro cosa rappresenta il calcio: solidarietà e non egoismo”.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".