Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

estero

Proposta una nuova competizione per club: svelata la “UnifyLeague”

Tebas
Svelata una nuova competizione per club
Alessandro Giglio

Ecco la "UnifyLeague", la proposta ufficiale di A22 a UEFA e FIFA per una nuova competizione per club: 96 squadre in 4 leghe. Di seguito quanto riportato da Sportface.

Ecco la "UnifyLeague", la proposta ufficiale di A22 a UEFA e FIFA per una nuova competizione per club

—  

"Una nuova versione della SuperLeague. A22 Sports Management, l’agenzia che ha portato le istanze della defunta Superlega alla Corte di giustizia europea, vincendo il ricorso contro la posizione dominante dell’Uefa, sta varando la creazione della “Unify League”, una nuova competizione europea “la cui qualificazione sia inclusiva, meritocratica e compatibile con il calendario complessivo”. A questa competizione prenderebbero parte 96 squadre in totale: ci sarebbero 16 squadre, divise in due gruppi da otto e che affronteranno ogni avversario in casa e in trasferta, sia nella Star League di livello superiore che nella Gold League secondaria. Poi altre due leghe – Blue e Union – avrebbero ciascuna quattro gruppi da otto club. A22 ha dichiarato di aver presentato una richiesta formale a Uefa e Fifa per “ottenere il riconoscimento ufficiale per le sue nuove competizioni calcistiche europee per club transfrontaliere”. A differenza del primo e ampiamente criticato concetto di Superlega, con l’accesso garantito alla competizione per la quasi totalità delle squadre partecipanti, in questo caso tutte le posizioni saranno guadagnate invece dalle prestazioni all’interno dei confini nazionali nella stagione precedente. Due posti nella Star League e sette nella Gold verranno guadagnati attraverso una serie di play-off, con i vincitori delle due competizioni che guadagneranno automaticamente un posto nella massima serie per la stagione successiva. Un po’ quello che accade, per fare un esempio, nell’attuale Nations League UEFA. Sebbene non sia stata fissata una data di inizio formale, si ritiene che vi sia un obiettivo provvisorio per il lancio della competizione nel settembre 2026. Anche il montepremi deve ancora essere confermato, ma l’A22 – che è saldamente legata alle ambizioni del presidente del Real Madrid Florentino Perez – promette 330 milioni di sterline in pagamenti di “solidarietà” a club e paesi più piccoli, mentre si prevede che il montepremi totale supererà l’attuale. fondo di 2 miliardi di sterline per la Champions League e 700 milioni di sterline per Europa e Conference League messe insieme. “A22 Sports Management (“A22”) – si legge in un comunicato – ha annunciato oggi la presentazione di una proposta a Uefa e Fifa per ottenere il riconoscimento ufficiale delle sue nuove competizioni calcistiche europee. Secondo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea qualsiasi competizione, la cui qualificazione sia inclusiva, meritocratica e compatibile con il calendario complessivo, può essere avviata ufficialmente. La proposta incorpora i feedback ricevuti da una rilevante varietà di stakeholder del calcio nel corso degli anni e in particolare dopo la sentenza della Corte di giustizia europea. Una caratteristica chiave è il sistema di qualificazione rivisto, grazie al quale la partecipazione dei club è basata sulla performance annuale nei campionati nazionali. La proposta è anche pienamente allineata con la definizione UEFA del “Modello Sportivo Europeo”.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".