Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Giulietta piange cinque volte: è colpa dello “spacciato” Napoli di Spalletti

editoriali claudia napoli verona
Il Napoli di Luciano Spalletti si impone per ben 5-2 al Bentegodi contro il Verona del "nuovo" Cioffi

Claudia Vivenzio

Il Napoli entra al Bentegodi tra scetticismo e disfattismo, ne esce tra esaltazione e sbigottimento. La misura è la chiave, intanto però Giulietta piange cinque volte e no, non è perché l'ha lasciata Romeo, è colpa dello "spacciato" Napoli di Luciano Spalletti.

Giulietta piange cinque volte: è colpa dello "spacciato" Napoli di Spalletti

Giulietta piange cinque volte: è colpa dello “spacciato” Napoli di Spalletti- immagine 2

Il nuovo Napoli di Luciano Spalletti parte forte e, nella prima mezz'ora del nuovo anno calcistico, azzanna il Verona - peccato che si dimentica i denti a Napoli. I primi trenta minuti infatti recitano: Napoli, Napoli, Napoli eppure il gol lo fanno gli scaligeri.

Ben 14 minuti e 28 secondi di possesso palla azzurro (su 18 minuti e 68 secondi di tempo effettivo giocato nei primi 30 minuri) ma i partenopei sembrano congestionati, impacciati - come l'errore a due passi dalla porta di Osimhen - emozionati - come qualche dribbling non riuscito di Kvaratskhelia (d'altronde è normale che a 21 anni possa tremare un po' la gamba alla prima in Serie A).

Al contrario in soltanto 3 minuti e 6 secondi di possesso palla, i veronesi trovano, l'episodio del vantaggio: corner, torre di Gunter e gol di Lasagna. Sembra quindi prefigurarsi sempre la stessa storia, sempre gli stessi terribili veronesi: cinici, cattivi e razzisti - nulla di nuovo in quel di Verona.

Non puoi perdere... se stai già perdendo: mente libera, gambe libere

Lo svantaggio porta con sé: delusione, rabbia e... libertà, sì perché non si può avere il timore di perdere se si sta già perdendo. E così il Napoli si libera del fardello e della pressione di andare sotto, perché lo è per davvero. La mente si libera e le gambe pure: ad averle sciolte, come spesso capita, è il Chucky che galoppa e mette un cross in mezzo sul quale si fionda il più atteso (ma non così, non di testa) Kvicha: esordio, gol alla prima in Serie A ed esultanza alla Stephen Curry - dai Kvara, lascia un po' di prima pagina anche ai tuoi compagni!

A contendergli la copertina è V per Vendetta che riprende da dove ha lasciato: maschera, gol e caratterino. Zampata sul secondo palo ed esultanza da incorniciare: chi di razzismo ferisce, di gol perisce.

Nel secondo tempo poi il Verona lo si rivede soltanto una volta: è la rete del 2-2 di Henry. Dopodiché i partenopei premono sull'acceleratore e per gli scaligeri è l'inizio dell'incubo. Da manuale l'azione del 3-2 degli azzurri: sponda di Victor, Mario Rui in verticale per Kvara che imbuca Zielinski - tutto di prima! (No, non è un allenamento a Castel Voltuno).

Ancora, un sontuoso quanto impeccabile Lobotka (98% di precisione passaggi) trova la via del poker - intanto proseguono le pratiche all'anagrafe per l'aggiunta di "Don Andres". Infine l'ormai convinto (di Napoli) ed entusiasta Politano mette minuti nelle gambe e nel mentre fa la manita: game, set, match.

Tra disfattismo ed esaltazione

Prima di Verona-Napoli, qualcuno urlava al settimo posto, altri al calciomercato disastroso; dopo Verona-Napoli è pura esaltazione. La misura però è necessaria: è calcio estivo, il mercato è aperto (e per fortuna!), è solo la prima e si tratta del Verona di Cioffi.

Va infatti precisato che questo Verona è attualmente vulnerabile e indebolito. Orfano di Simone, Caprari e Casale (oltre a Barak a mezzo servizio) - non a caso il mister ha dichiarato post partita: "Ci serve un aiuto", facendo riferimento al mercato.

Non è affatto il Verona di Juric né tantomeno quello di Tudor - entrambi castigatori del Napoli di Gattuso prima e Spalletti poi. Questo, è un Verona non particolarmente aggressivo, rognoso o cattivo - anche se si contano 15 falli a 6. E cos'è dunque il Verona senza la sua caratterizzante aggressività? Poco e nulla.

Dall'altro lato però anche il Napoli di Luciano è vedovo di Koulibaly, Insigne, Mertens e Ospina, eppure nessuno pare essersene accorto: e questa è la vera notizia di giornata.

È solo la prima, è vero. Ma tra il farla bene e il farla male, il Napoli ha scelta di farla in grande.

A cura di Claudia Vivenzio

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".