Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

L’Union e l’ossimoro della divisione: dal muro di Berlino alla rivoluzione tattica di Fischer

L’Union e l’ossimoro della divisione: dal muro di Berlino alla rivoluzione tattica di Fischer - immagine 1
Alla scoperta dell'Union Berlino, squadra attualmente in testa alla Bundesliga a punteggio pieno e sorteggiata come quarta avversaria nel gruppo C contro il Napoli
Mattia Fele
Mattia Fele Editorialista 

L'Union Berlino - attuale capolista della Bundesliga con punteggio pieno - sarà la prossima avversaria del Napoli in Champions League, dalla quarta fascia. Girone piuttosto complesso per il Napoli ma allo stesso tempo non impossibile da superare per i campioni d'Italia, che l'anno scorso mostrarono una padronanza del gioco e un predominio in Europa letale soprattutto contro le squadre più forti come Ajax e Liverpool. I tedeschi, però, fanno sul serio: 8 gol nelle ultime due gare e solo 2 subiti, bel gioco e tanta fisicità nonostante i diversi infortuni che hanno colpito la rosa nelle ultime settimane di agosto.

Resistenza

—  

Si parte da lontano: la Germania è divisa tra Est e Ovest, Berlino è in preda al dolore dei cari separati, ai "due lati" di una guerra neanche dichiarata ma imperante ed esistente pur essendo da poco usciti dal regime nazista. L'Union è ossimoricamente la squadra della divisione e della dissidenza, della risposta al potere, della "guerra" culturale alla DDR (Repubblica Democratica Tedesca) e calcistica alla Dinamo. Fino alla Primavera di Praga che impedì alla squadra di giocare le competizioni europee, dopo la prima partecipazione in Oberliga. Calcio e storia intrecciati come vimini. Il muro di Berlino caduto l'unica luce dopo un ventennio di alti e bassi, festeggiato con un'amichevole straordinaria contro gli altri, quelli dell'Hertha Berlino, visti da quel momento come vicini di casa e nulla più. Poi anni di difficile crisi i Novanta, fino alla promozione e alla grande cavalcata dell'anno scorso.


L'ex Basilea Urs Fischer ha trasformato le sorti di questa squadra e l'ha resa granitica e vincente, qualitativa e poderosa in alcuni strappi in campo. Un 3-5-2 un po' Gasperiniano e un po' Contiano, con alcuni uomini di qualità indiscutibile. Uno fra tutti il fratello di Sami Khedira, Rani, centrocampista molto più fisico dell'ex Juve e in grado di innescare ripartenze in un nonnulla grazie alle sue abilità da metodista. Poi il surinamese Becker (entrambi sono per ora ai box per infortunio ndr), seconda punta e punta centrale che ha strabiliato tutti l'anno scorso in Germania, con un inizio da favola (addirittura 6 gol nelle prime 7 partite ndr). Quest'anno è arrivato Robin Gosens a impreziosire il lato sinistro (ha anche già segnato nello scorso weekend) e arriverà Leonardo Bonucci, che il Napoli conosce bene eccome. In difesa ad affiancarlo Doekhi, anch'egli ben noto al Napoli in quanto oggetto del desiderio per sostituire Kim Minjae quest'estate, prima di arrivare a Natan. L'impressione è che non sarà per niente semplice affrontarli e che i tedeschi vorranno farsi notare come tutt'altro che underdog di questa campagna di Champions, potendone rappresentare addirittura una sorpresa, aiutati dal peso della loro Storia.

Di Mattia Fele

RIPRODUZIONE RISERVATA

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".