Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

L’Udinese subisce poco o nulla e segna anche di meno: Lovric uomo chiave in area di rigore

udinese
L'Udinese è squadra che fa giocar male gli avversari, ma il Napoli avrà bisogno di fare l'opposto. Sottil cercherà di imporsi a livello fisico per sfruttare gli inserimenti dei suoi centrocampisti, uno su tutti di Lovric e Samardzic
Mattia Fele
Mattia Fele Editorialista 

Dopo tre pareggi consecutivi tra casa e trasferta e una sconfitta all'esordio contro la Juventus, l'Udinese di Sottil è uscita sconfitta in Friuli anche contro la Fiorentina di Italiano. Una squadra di grande qualità ma molto più pragmatica rispetto all'anno scorso, pure se con un inizio altalenante e non sempre coerente rispetto alle proprie doti. In quella gara l'Udinese ha tirato 8 volte in porta e la Fiorentina 2, Terracciano ha parato l'impossibile ma la difesa ha retto più di quella dei bianconeri, sempre ancorati al loro 3-5-2 di partenza ma senza quegli spunti qualitativi che ne esaltavano le caratteristiche negli anni passati. Tanta intensità e forza in mezzo al campo ma non troppo valore nella finalizzazione, almeno per ora.

Non si va per il Sottil

—  

Cedere Becao, Beto e Udogie di certo ha compromesso la qualità del gioco dei friulani, che l'anno scorso erano partiti benissimo e mostravano di avere una grandissima intensità in mezzo al campo con questo nuovo allenatore. Sottil aveva impostato un modulo molto contiano con qualche tocco di modernità: con Deulofeu e Beto l'Udinese giocava a calcio ma colpiva anche in contropiede coi suoi esterni, tirava anche da fuori coi suoi trequartisti (uno su tutti Pereyra, ora rientrato alla base dopo mesi da svincolato). Proprio l'ampiezza però è stato il dato più interessante di questa squadra, sfruttata al cento per cento da una parte all'altra del rettangolo di gioco. Al posto dei tre partenti ecco sicuramente spiccare Lucca, il ragazzo prodigio ex Pisa ed Ajax che ora deve dimostrare quanto valga nel nostro campionato, in una squadra della medio-bassa classifica di Serie A da titolare. In attesa di Deulofeu però è un attacco molto stentato: Sottil fa produrre molto alla sua squadra ma pensa innanzitutto prima a far giocare male gli altri ponendola sul piano fisico. Da qui l'1-1 a Salerno e i due 0-0 di fila contro Cagliari e Frosinone.


La stella

—  

Al momento, con l'assenza di un Pereyra al 100% la stella è lo sloveno Sandi Lovric. Centrocampista dalle grandi doti d'inserimento (già segnò contro il Napoli nella partita-Scudetto dell'anno scorso) e dal buon tiro, è diventato l'asso nella manica di Sottil e sicuramente il giocatore più cercato dalle big del nostro campionato insieme a Samardzic, promesso sposo dell'Inter poi tornato a far parte dei bianconeri. L'anno scorso 5 gol e soprattutto 6 assist per Lovric, mentre quest'anno - complice il fatto che l'Udinese abbia segnato un solo gol in cinque partite - non ha ancora preso la porta. Un dato interessante riportato da Opta cita il giocatore affermando che tutte le cinque reti del centrocampista sloveno nel torneo sono arrivate su azione dall’interno dell’area di rigore, come a confermare che lo sloveno è sempre il primo ad accompagnare l'azione per rifinirla con le sue buonissime doti balistiche.

Di Mattia Fele

RIPRODUZIONE RISERVATA

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".