Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Ubi maior minor cessat: di fronte al più forte il debole si fa da parte

Getty Images

“Ubi maior minor cessat” – sentenzia una celeberrima frase latina. Letteralmente: “Dove vi è il maggiore, il minore decade”, ma in senso più ampio: “Di fronte al più forte il debole si fa da parte”. E...

Claudia Vivenzio

"Ubi maior minor cessat" - sentenzia una celeberrima frase latina. Letteralmente: "Dove vi è il maggiore, il minore decade", ma in senso più ampio: "Di fronte al più forte il debole si fa da parte". E così il Napoli china il capo prima ancora del fischio d'inizio e lascia alzare la coppa ai più forti.

Ubi maior minor cessat

 (Getty Images)

"Di fronte al più forte il debole si fa da parte" - mai frase fu più rappresentativa per raccontare Juventus-Napoli.

Perché in effetti il Napoli - come è giusto che sia, parlando con fatturati e storia calcistica alla mano - è inferiore alla Juventus sulla carta: per qualità, per singoli, per esperienza, per mentalità. E così gli azzurri hanno agevolato il compito ai bianconeri, si sono fatti da parte. Eccetto qualche squillo - principalmente di Lozano - la partita dei partenopei è stata impalpabile. L'unico reparto pervenuto è stato quello difensivo che ha tenuto botta fino ad una una rocambolesca palla che finisce sul piede dell'unico che non sa sbagliare.

Ma neanche dopo la rete (avvenuta al 64') la squadra ha avuta una reazione, neanche quando non c'era più nulla da perdere hanno tentato di vincerla. Il mister al contrario, dopo aver fatto una partita di contenimento e dopo essersi visti i piani saltare da CR7, le tenta tutte: dentro Mertens, Llorente, Politano ed Elmas - ma la vera domande è: si può ancora credere di giocare con la Juventus "contenendola" per poi scoprire soltanto a gara in corso che è utopia?

Utopia come il credere che un giocatore emotivo come Lorenzo Insigne, in una finale contro la Juventus, non sbagli il rigore decisivo. Il mondo sulle spalle e una schiena non robusta e grossa come quella di Cristiano Ronaldo o Ibrahimovic.

Il rigore avrebbe cambiato il risultato? Sì, 1-1 palla al centro. Il Napoli avrebbe potuto perdere ugualmente? Sì. Il Napoli ha perso per l'errore dal dischetto del capitano? Assolutamente no. Il Napoli ha perso perché nel calcio come nella vita: chi non tenta, ha già perso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".