Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Quando nasce un amore

Spalletti-Napoli: quando nasce un amore non bisogna cercare l’amante nell’armadio

Spalletti-Napoli: quando nasce un amore non bisogna cercare l’amante nell’armadio - immagine 1

La storia d'amore che sta nascendo tra Spalletti e Napoli merita di essere tutelata

Sara Ghezzi

Napoli è una città passionale, è uno dei tratti distintivi di questa terra, a volte criticata proprio per tale aspetto. Napoli è una città che ama. Ti porta in paradiso, ma basta uno schioccare delle dita che ti fa risucchiare dall’inferno. Il Napoli dopo la scorsa stagione si è ritrovato nell’abisso, con i tifosi che quasi non volevano saperne più di quella squadra che contro il Verona è sembrata un po’ troppo arrendevole. Poi è arrivato un toscano, un allenatore non amatissimo, uno di quelli che lo guardi e dici: “Quanto è antipatico”. Quel tecnico che per molti è un mangia capitani, non amato particolarmente dai giornalisti che hanno sempre provato a buttarlo giù. Il suo nome è Luciano Spalletti. Colui che contro ogni aspettativa è tornato a far battere forte il cuore dei napoletani.

Il tocco magico di Spalletti sul Napoli

Spalletti-Napoli: quando nasce un amore non bisogna cercare l’amante nell’armadio- immagine 2

Non era un compito semplice, ma lui in pochi mesi ha conquistato tutti. Con la forza delle parole, con la forza delle scelte, la forza della sua squadra. Un amore che giorno dopo giorno e partita dopo partita si sta rafforzando. Con risultati esaltanti e la squadra che lo segue senza remore. Un legame che sta facendo venir fuori il lato migliore di tutti i protagonisti. In questo primo periodo napoletano Spalletti è apparso tranquillo, sereno, concentrato e soprattutto voglioso di vivere una bella esperienza dopo due anni di assenza. Due anni in cui se ne è stato nella sua campagna, vuoi per scelta sua, vuoi per contratti che ne decidevano le sorti. Ma due anni in cui non ha calpestato campi di calcio rimuginando sulle vicende ben note che gli hanno impresso l’immagine di rovina capitani. Ancora oggi a Roma non è stato perdonato, per conferma vedere l’accoglienza riservatagli all’Olimpico.

Che non si provi a creare casi inutili tra lui e Insigne

spalletti napoli insigne

Al suo arrivo a Napoli, con la situazione di Capitan Insigne in bilico in molti hanno provato a cavalcare subito l’onda provando a creare casi e incomprensioni. L'esclusione dell’attaccante azzurro  contro la Salernitana ha subito aperto a numerose letture, ma immediatamente smorzate dal tecnico con durezza, la sua durezza, quella che lo ha reso famoso. Ma in quella reazione di Spalletti, in quelle parole, non c’è solo la voglia di chiudere ogni possibile caso. Nelle sue parole c'è molto di più. C’è la richiesta di non rovinargli anche questa esperienza che è nata con i favori di cupido, la paura di rivedere in faccia fantasmi che lo hanno reso agli occhi di tutti il cattivo delle favole. C'è la richiesta di non rovinare i sogni del suo Napoli creando casi inutili, che fanno del male alla squadra, ad Insigne (già troppo al centro delle chiacchiere), che fanno del male a Luciano, che sta provando a viversi la sua storia d’amore perfetta.

Non provate a rovinare questo legame che sta nascendo. Non cercate scheletri nell'armadio. L'amore che sta nascendo tra Napoli e Spalletti va tutelato. Perché quegli abbracci e quei sorrisi post derby sono l'immagine più bella di questo inizio di stagione. Il tecnico abbracciato ai suoi giocatori che rincorrono il sogno dell'intera città.

A cura di Sara Ghezzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".