Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Simeone non è altro che un inviato di Diego Armando Maradona

simeone napoli
Mancherà Osimhen, ma el Cholito - figlio del Cholo, amico del Pibe - ha dimostrato di saper fare la differenza

Gennaro Del Vecchio

Una leggera foschia pronta a tagliare in due il fumo che fuoriesce dalla moka lascia intravedere il sole che colorerà questa prima domenica di aprile. Sì, è il giorno di Napoli-Milan.  Il primo di tre. Come l'incontro che hai con quell'amico che rivedrai ancora ed ancora. Studi ogni sua risposta, ma non sai mai cosa preparerà di nuovo. In conferenza stampa, Spalletti ha difeso Napoli ed il Napoli, sottolineato l'assenza di Osimhen ed ha iniziato ad andare in trincea, perché Spallettone - nel corso di questa stagione - ha fatto ben intendere che le partite iniziano davanti ai microfoni e, così come in campo, il tecnico di Certaldo non le ha praticamente mai perse. Preciso. Attento nel dosare le parole.

La numero nove non sarà sulle spalle di nessun calciatore con la N sul petto. Già, non ci sarà il goleador nigeriano. E tutto d'un tratto perdi certezze, profondità e gol. Perdi quel mantello che tanto ti aveva fatto sentire invincibile, torni sulla terra ferma e ti rimbocchi le maniche. Che forse quando la sfida diventa ancor più difficile, il sapore di avercela fatta avrà valenza doppia. Perché sai che la tua vittoria è stata voluta, desiderata la notte quando andavi a dormire e ti chiedevi: "Perché vincono sempre loro?". Partenope è preoccupata, ma ha gli occhi lucidi. Ha gli occhi lucidi perché in campo - al posto dell'ex Lille - andrà un figlio di Napoli. Adottato da poco, ma sempre figlio.

Dicono sia stato mandato da quella persona con i ricci e dal sorriso da scugnizzo.Don Diego. E piace pensarlo anche a noi, come se il Fato avesse deciso di riporre le speranze del popolo partenopeo nei piedi e nella testa (vedi Milan-Napoli dell'andata) di un argentino. "Simeone ce lo tolse e Simeone ce lo restituirà" sottolineano in quei vicoli in cui non si fa altro che parlare di calcio. Dove Don Diego è anche nelle case. Sui muri delle stanzette. Nei sogni di quei ragazzi che pregano di rivivere quei momenti vissuti dai propri genitori. "Educazione Maradoniana". La stessa seguita anche dal Cholito - figlio del Cholo -, amico di Maradona. 

Simeone, Maradona e la sfida contro il Milan

—  

L'assenza dell'ex Lille peserà tantissimo, ma in campo ci va un calciatore che - per quanto visto fino ad oggi - indossa l'abito della Provvidenza. Al posto giusto al momento giusto: come il Marchigiotto dell'Agribraceria. Gol a Milano, Cremona, in casa contro la Roma, in Champions. Diciamo che ha dimostrato di saper fare gol. Letale e spietato. Perché sai che su quel pallone perso nel cielo, nella terra di nessuno, arriverà lui. E farà sempre la cosa giusta. Chiedere informazioni a Fikayo Tomori che prima lo vide svettare di testa nel cielo di San Siro poi esultare vicino alla bandierina. Gol e sacrificio, l'argentino non si è mai risparmiato. Per non parlare del legame con questa città e degli occhi lucidi ogni volta che ne parla. Sì, ha trovato il suo posto nel mondo. Come se di fianco al luogo di nascita - Buenos Aires - si leggesse anche Napoli.

Tra un ragù ancora in cottura ed una bandiera sventolata sognando il grande giorno, il pensiero della tifoseria napoletana non può che essere rivolto al partidazo del Maradona. Il primo Napoli-Milan. Ma c'è un argentino, naturalizzato napoletano, pronto a far sognare il capoluogo campano. Ha il sangue di Diego e si emoziona quando veste la casacca azzurra. 'Tant ce' pens' Simeone'.

A cura di Gennaro Del Vecchio

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".