Se consegni palla agli azzurri sarai sbranato! L’analisi tattica di Sassuolo-Napoli
Sassuolo-Napoli (Getty Images)
Sassuolo-Napoli, l'analisi tattica a cura di mister Bruno Conte
Giovanni Ibello
Il Napoli continua imperterrito la sua marcia Scudetto battendo a domicilio il Sassuolo per due reti a zero. A segno i soliti sospetti, Kvara e Osimhen. Di quanto detto alla vigilia, Dionisi ne rispetta l’assioma: lasciare il pallone al Napoli significa sconfitta annunciata. Detto, fatto. Il suo 1-4-5-1 in fase di non possesso prevedeva un sistema di pressioni individuali e marcature a uomo, in particolare quella di Maxime Lopez su Lobotka, con un baricentro difensivo medio e la volontà almeno ideale di togliere fiato e ricezioni pulite ai registi laterali del Napoli, Di Lorenzo e Olivera, schierato al posto di Rui, con il ripiegamento nella linea di centrocampo di Bajrami e Laurienté.
Sassuolo-Napoli, l'analisi tattica a cura di mister Bruno Conte
—
Tuttavia, i neroverdi hanno anzitutto sottovalutato la capacità di leggere filtranti e passanti dei due centrali difensivi del Napoli, Kim e specialmente Rrhamani (vedasi il gol di Osimhen), assai migliorati in questo fondamentale nel corso della stagione, e poi l’abilità unica nel panorama italiano calcistico del Napoli di smarcamenti combinati attraverso una continua “agitazione” dei ruoli/funzioni all’interno della partita dei suoi centrocampisti e terzini. Di sovente, infatti, capita che si trovino tutti molto vicini in zona palla per il mantenimento del possesso allo scopo anche di ri-aggredire ferocemente alla perdita del pallone, trovandosi già in una situazione di vantaggio numerico e posizionale. Una stretta al collo degli avversari mortifera che compone e scompone continuamente il piano tattico della sfida, rendendo la partita per certi tratti (dal 25’ al 40’ pt ne è una prova) semplicemente non giocabile per ritmo e intensità messa. A ciò si aggiunge, e non bisogna sottovalutarlo, il controllo dello stato emotivo con un Lobotka tirannico nell’intercetto e recupero palla e la coppia Osimhen – Kvara che paiono avere i superpoteri. I giocatori del Sassuolo sono sembrati in preda al panico e intimoriti da quanto stesse succedendo, pur avendo avuto buone occasioni per accorciare il risultato e rendersi ancora più pericolosi una volta ribaltato il campo con transizioni offensive caldeggiate dall’ottimo Laurienté. Il Napoli, ad oggi, incute paura a tutta la serie A. L’esame Champions contro l’Eintracht, una squadra ad alta velocità tutta gegenpressing e ritmo, sarà importante per verificare l’effettivo ulteriore passo in avanti che il Napoli in termini di personalità sembra aver realizzato.
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità
attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire
un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che
copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti
gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo
pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo.
Scegli se accedere al servizio
di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un
piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy,
noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare
dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi
dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche,
non è necessario il tuo consenso.
Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti
in questa lista
- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -,
potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la
performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi.
Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei
trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche
attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole
finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti
personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web.
Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo
click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su
"Rifiuta e abbonati".