Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

“Tutti gli uomini del presidente”: il borsino sul prossimo allenatore del Napoli

de laurentiis
De Laurentiis riflette sulla decisione: va scelto il profilo giusto che si troverà a raccogliere la pesante eredità di Spalletti
Giovanni Frezzetti
Giovanni Frezzetti Caporedattore 

Prima 20, poi 40 nomi: è la lunghezza della lista degli allenatori candidati alla panchina del Napoli annunciata da De Laurentiis. Verosimilmente, il presidente ha anche fatto una battuta sarcastica ai giornalisti volendo punzecchiare sul tam-tam di possibili successori di Spalletti circolato in queste settimane. Come nel film "Tutti gli uomini del presidente", che tratta del caso Watergate, giorno dopo giorno ci troviamo dinanzi a sensazionali scoperte e retroscena in un crescendo di pathos holliwoodiano. Ma, concretamente, chi è nella lista del presidente?

Allenatore Napoli, il borsino

—  

Partiamo da chi sembra un sogno irrealizzabile: Nagelsmann è vicino al PSG, Conte e Zidane costerebbero troppo. Sono i primi 3 nomi da depennare dalla lista nonostante le voci susseguitesi nelle ultime ore. Poi, Italiano è stato confermato da Commisso e Thiago Motta è in procinto di proseguire il suo rapporto col Bologna. Benitez, invece, che ha aperto a un ritorno al Napoli, andrebbe escluso in quanto De Laurentiis è stato chiaro: no ai ritorni, non sarebbe un bene per il club, nonostante gli ottimi rapporti col tecnico spagnolo. Sempre per restare in Spagna c'è la candidatura di Luis Enrique: anche in questo caso ci sono degli ostacoli. Il tecnico sembrerebbe tentennare e di conseguenza l'atteggiamento, conoscendo il presidente, non entusiasmerebbe De Laurentiis. Il patron è stato chiaro: stare a Napoli è un privilegio, non un obbligo.


Altro nome è quello del Ct della Nazionale Mancini: la federcalcio la scorsa settimana ha smentito contatti e sarebbe quindi difficile ipotizzare un colpo di scena. Anche se un fallimento in Nations League, dopo la mancata qualificazione al Mondiale, potrebbe allontanare il tecnico dalla panchina dell'Italia. Altra pista circolata ieri è quella di Paulo Sousa: ma la situazione è simile a quella di Italiano. La Salernitana ha esercitato l'opzione per il rinnovo e per liberare il tecnico occorrerebbe pagare la penale da un milione di euro, cosa che De Laurentiis difficilmente farebbe. I due candidati che ad oggi sembrano i nomi più concreti sono Galtier e Garcia.Galtier ha la voglia di rimettersi in gioco dopo essere stato silurato dal Psg nonostante la vittoria dello scudetto. Dunque, le famose motivazioni e la fame di vincere che sicuramente piacciono a De Laurentiis. Garcia, invece, dopo l'esperienza in Arabia Saudita ha voglia di tornare nel grande calcio e il progetto Napoli potrebbe affascinarlo. Entrambi hanno la caratura e l'esperienza internazionale che il presidente ricerca per fare un buon percorso in Champions.

Dunque, ad oggi è ancora difficile venire a capo della situazione. Lo stesso De Laurentiis ha predicato calma ed ha dato come deadline il 27 giugno, a far intendere che sta ponderando l'importante decisione. I nomi sono tanti, e chiunque arriverà si ritroverà a raccogliere una pesante eredità: quella di Luciano Spalletti. Forse è anche questo che preoccupa il presidente: c'è bisogno sì di un allenatore valido che dia continuità tecnica al progetto, ma non va sottovalutato il profilo umano. Servirà qualcuno capace di entrare nel cuore dei napoletani per poter mantenere un clima ricco di entusiasmo che può fare da slancio alla prossima stagione. Ma occhio al colpo di scena, a De Laurentiis, in pieno stile holliwoodiano piace sorprendere, chissà che non spunti un altro uomo del presidente.

A cura di Giovanni Frezzetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".