L'Ennio Tardini si era rivelato un campo non particolarmente fortunato neanche al primo anno per Rafa Benitez sulla panchina del Napoli: gli azzurri sono ospiti di un Parma reduce da tre sconfitte di fila, che non intimidiscono tuttavia la squadra crociata. Gli azzurri sono a caccia di punti vitali per sperare ancora in un piazzamento nei primi tre posti eppure Donadoni prepara la partita perfetta per annullare ogni ambizione degli azzurri. Dopo un primo tempo dalle poche emozioni, nel secondo è la squadra di casa a imporsi sbloccandola dopo dieci minuti con l'inserimento vincente di Marco Parolo. Poi, nel finale, una scelta dell'arbitro Mauro Bergonzi farà discutere: il direttore di gara, oggi commentatore arbitrale per la Rai, reputa da simulazione (con tanto di cartellino giallo) una caduta di Duvan Zapata, dovuta a un contatto con il portiere avversario Antonio Mirante. Per il Napoli, è un KO doloroso che lo porta a -12 dal secondo posto, occupato dalla Roma.
editoriali
I 3 rigori, il debutto di Osimhen e la zampata del Pocho: gli ultimi 10 Parma-Napoli
Bruno Stampa
6 di 11
Il solito Cavani porta il Napoli a -3 dall'Olimpo (Parma-Napoli 1-2, 27/01/2013)
Continua
Osimhen debutta, ma a deciderla sono i soliti due (Parma-Napoli 0-2, 16/05/2020)
Tre rigori, tre gol: e il Parma conquista la salvezza (Parma-Napoli 2-1, 22/07/2020)
Un uragano polacco travolge il Parma: il Napoli cala il poker (Parma-Napoli 0-4, 24/02/2019)
Il fuoco amico frena la corsa Champions del Napoli (Parma-Napoli 2-2, 10/05/2015)
Tardini stregato per Benitez, messo KO da Parolo (Parma-Napoli 1-0, 06/04/2014)
Il solito Cavani porta il Napoli a -3 dall'Olimpo (Parma-Napoli 1-2, 27/01/2013)
Anema e core: il Napoli cala il tris in rimonta (Parma-Napoli 1-3, 13/03/2011)
La rimonta nel segno del difensore rigorista e del Pocho (Parma-Napoli 1-2, 20/04/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.