Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Clonate Osimhen! Al Maradona Victor strapazza l’Udinese e risolve i problemi di Spalletti

osimhen napoli

Al Maradona termina 2-1 con la doppietta di Victor che risponde a Deulofeu

Giovanni Frezzetti

Solo gli stupidi non cambiano idea, e Luciano Spalletti cambia il suo Napoli a fine primo tempo portando a casa il bottino pieno. Al Maradona gli azzurri rimontano l'Udinese con uno scatenato Osimhen e si impongono per 2-1. Sono tre punti importantissimi per continuare a sognare il tricolore. Permangono alcuni problemi nella fase offensiva, ma per oggi si possono mettere momentaneamente da parte. 

Napoli-Udinese: il primo tempo

Clonate Osimhen! Al Maradona Victor strapazza l’Udinese e risolve i problemi di Spalletti- immagine 2

La gara inizia su ritmi alti: le due squadre mettono da parte la fase di studio e giocano subito con grande intensità. Uno squillo a testa nei primi 15 minuti: prima il Napoli scalda le mani a Silvestri con un colpo di testa di Koulibaly; poi l'Udinese è pericolosa con Beto che di testa sfiora il palo su cross di Molina. Al 20' gli azzurri hanno un'occasione d'oro, ma Insigne di testa non indirizza bene un cross al bacio di Politano. Poi, arriva il blackout per gli azzurri e i friulani ne approfittano. Al 22' va in vantaggio l'Udinese: la difesa del Napoli si schiaccia e consente il palleggio agli avverarsi con Deulofeu che tutto solo può indirizzare alle spalle di Osipina. I friulani non sono sazi e addirittura al 31' sfiorano il raddoppio: ci vuole un super Ospina per salvare sul colpo di testa di Pablo Marì diretto all'incrocio. Sul ribaltamento di fronte scivola Becao: Insigne ha un'opportunità d'oro, ma  Silvestri devia in angolo il tiro a giro del capitano. Il primo tempo si chiude con un altro miracolo di Silvestri che salva coi pieni su un tiro deviato di Fabian.

La ripresa: Osimhen show

osimhen

Spalletti rivoluziona il suo Napoli nella ripresa: fuori Fabian e dentro Mertens con conseguente passaggio al 4-2-3-1. Al 52' arriva la reazione immediata: cross di Mario Rui su punizione, Udogie si perde Osimhen che insacca l'1-1. I friulani vogliono reagire subito e Deulofeu impegna Ospina. Al 63’ l'Udinese cede sotto i colpi del Napoli: fraseggio Di Lorenzo-Politano sulla fascia, il terzino va al cross basso e Osimhen che mette dentro il 2-1 da vero rapace d'area. Da quel momento la squadra di Spalletti gestisce ben il possesso del pallone e innervosisce l'Udinese. I friulani non riescono a rendersi molto pericolosi, restando anche in 10 all'83' con l'espulsione di Pablo Marì. Gli azzurri sfiorano il tris all'87' con Mario Rui che si vede salvare il suo tiro prima da Silvestri e poi dal palo. Per i bianconeri non c'è nulla da fare: nei 6 minuti di recupero non arriva neanche l'assalto finale. La squadra di Spalletti ora sogna e attende i risultati di Milan e Inter per guardare la sua classifica prima della sosta.

A cura di Giovanni Frezzetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".