Il precedente andato in scena in data 6 maggio 2018 tra Napoli e Torino, terminato con il risultato di 2-2, è un boccone ancora troppo complicato da digerire per il popolo partenopeo. Le motivazioni sono due: la consapevolezza di aver buttato alle ortiche una ghiotta occasione per porre in bacheca il 3° Scudetto (specialmente dopo la debacle della settimana precedente a Firenze, quella dell'ormai celebre triplettadi Giovanni Simeone) e il non aver potuto celebrare nella maniera adeguata il raggiungimento delle 100 reti in Serie A di una leggenda del club partenopeo come Marek Hamsik. Dell'allora capitano azzurro fu la marcatura (o meglio, la prodezza) del momentaneo 2-1, prontamente vanificata dal definitivo pareggio (messo a referto nei minuti conclusivi della partita) che porta la firma di Lorenzo De Silvestri. Dries Mertens per la formazione di Maurizio Sarri e Daniele Baselli per quella di Walter Mazzarri (ancora una volta nelle vesti dell'ex di giornata) i nomi dei restanti calciatori andati a segno.
editoriali
I 100 gol in A di Hamsik, Izzo versione Grinch e il poker di Mertens: gli ultimi 10 Napoli-Torino
Alex Iozzi
8 di 11
"De Silvestri rovina la festa per i 100 gol in Serie A di Hamsik": Napoli-Torino 2-2 (06/05/2018)
Continua
"Sanabria meglio di Ronaldo e Rooney!": Napoli-Torino 1-1 (08/03/2024)
"Air Victor sconfigge il Fato e fa 8 di fila": Napoli-Torino 1-0 (17/10/21)
"L'ultima gioia prima del Covid": Napoli-Torino 2-1 (29/02/2020)
"Una frustrante domenica sera di (quasi) fine inverno": Napoli-Torino 0-0 (17/02/2019)
"De Silvestri rovina la festa per i 100 gol in Serie A di Hamsik": Napoli-Torino 2-2 (06/05/2018)
"Mertens fa crollare il San Paolo": Napoli-Torino 5-3 (18/12/2016)
"Insigne porta 'meraviglia' nella Festa della Befana": Napoli-Torino 2-1 (06/01/2016)
"L'urlo di Insigne terrorizza il Piemonte": Napoli-Torino 2-1 (05/10/2014)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.