Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Come giocherebbe il Napoli con Luis Enrique? Ecco perché è l’erede perfetto di Spalletti

Come giocherebbe il Napoli con Luis Enrique? Ecco perché è l’erede perfetto di Spalletti - immagine 1
Il tecnico spagnolo si sposerebbe benissimo con la rosa e con il progetto del club: i motivi sono molteplici, sia in campo che fuori
Giovanni Frezzetti
Giovanni Frezzetti Caporedattore 

Il futuro di Luciano Spalletti è ormai segnato: tra i tanti nomi in lizza per succedergli sembra essere balzato in testa quello di Luis Enrique. Dopo la sua esperienza con la Spagna è libero ed in cerca di una nuova e stimolante avventura. Napoli potrebbe essere la piazza giusta per il suo ambiente ed il suo calore, così come i calciatori potrebbero essere degli elementi aderenti al suo gioco: ecco perché lo spagnolo è l'erede perfetto di Spalletti.

Napoli, Luis Enrique è l'erede perfetto di Spalletti

—  

Partendo dalla piazza, Luis Enrique ha già allenato in un ambiente caldo in Italia: a Roma ha passato un anno pieno di insidie ed ha tenuto botta alla pressione in ogni circostanza. Ad oggi il tecnico ha maturato anche una maggiore esperienza, e sarebbe certamente capace di reggere alla travolgente passione della città di Napoli. Poi, dettagli non certamente banale, è la mentalità del tecnico spagnolo. Da sempre Luis Enrique punta sui giovani, filosofia che si sposerebbe benissimo col progetto di De Laurentiis. Nella rosa del Napoli ci sono tanti calciatori da valorizzare e migliorare: l'ex ct della Spagna è sicuramente l'uomo giusto per proseguire nel lavoro di Spalletti. Ma passando a temi strettamente legati al campo, quelli più importanti, Luis Enrique darebbe continuità alla filosofia di gioco di Spalletti oltre che al modulo: il 4-3-3.


Luis Enrique da sempre segue i dettami di gioco che hanno reso la Spagna bella e vincente per più di un decennio. Insomma, quello che banalmente viene definito Tiki Taka. Un possesso palla che è stata l'arma vincente del Napoli dello scudetto costruito da Spalletti. Insomma, il pallone deve essere un amico fedele che va tenuto vicino a sé il più a lungo possibile. Partendo dal portiere la manovra va costruita dal basso: un fondamentale su cui Meret, primo ad impostare l'azione, ha lavorato negli ultimi due anni ed è migliorato tantissimo. I difensori in questo sono fondamentali: va considerato che durante la sua avventura da Ct alla Spagna Luis Enrique ha utilizzato Rodri, centrocampista di ruolo, come difensore. Il tutto per garantire affidabilità nella gestione del pallone. I terzini, invece, devono essere sempre pronti a partecipare alla fase offensiva: fondamentale su cui gli attuali esterni titolari del Napoli, Mario Rui e Di Lorenzo, sono assolutamente abituati. Dunque, non solo cross: ma anche scambi rapidi con partecipazione attiva alla manovra di gioco.

Passando al centrocampo Luis Enrique ha le idee chiare: è solito affidarsi allo stesso terzetto al fine di creare degli automatismi. Insomma, poco turnover e tanto sacrificio fisico. Un mix di giocatori di qualità e quantità: con Anguissa e Lobotka tutto ciò si sposerebbe benissimo. Per quanto riguarda l'attacco ama i calciatori di movimento: Kvara e Raspadori sarebbero perfetti per questa filosofia. Ma anche Osimhen non è da meno: non è la solita punta statica, ma è capace di variare le sue giocate come ha ampiamente dimostrato in questa stagione. Insomma, facendo un'analisi sommaria gli ingredienti per dare continuità al progetto di Spalletti ci sono tutti: Luis Enrique è l'uomo giusto, ora bisogna solo aspettare.

A cura di Giovanni Frezzetti

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".