Juventus 75; Napoli 73: così recitava la classifica del campionato 2017/18 di Serie A al termine della 29ª giornata. Come tutti sappiamo, lo Scudetto di quell'anno imboccherà l'autostrada per Torino (sponda bianconera), ma almeno per la sera del 18 marzo 2018, la Vecchia Signora, allenata da Massimiliano Allegri, aveva ancora l'undici di Maurizio Sarri ad alitargli sul collo in maniera alquanto fastidiosa: il merito è da attribuire a Raul Albiol, che al 72° minuto di gioco sbloccò una partita che sembrava destinata al pareggio e consentì ai partenopei di superare di misura (a onor di cronaca, per 1-0) il Genoa targato "Davide Ballardini". Un risultato che, in virtù del sorprendente 0-0 fatto registrare dalla Juventus in casa della neopromossa S.P.A.L. (acronimo per Società Polisportiva Ars et Labora), condusse il Napoli a -2 dalla vetta.
editoriali
La fine del Mazzarri-bis, l’addio di Insigne e le doppiette di Higuain: gli ultimi 10 Napoli-Genoa
"Il mancino di Ngonge (non) salva Mazzarri": Napoli-Genoa 1-1 (17/02/2024)
"Partenope saluta il figliol prodigo": Napoli-Genoa 3-0 (15/05/2022)
"Gioco e Primo Set: SSC Napoli", Napoli-Genoa 6-0 (27/09/2020)
"Come (non) approfittare della superiorità numerica": Napoli-Genoa 1-1 (07/04/2019)
"È stata la cazz***a di Albiol": Napoli-Genoa 1-0 (18/03/2018)
"Giaccherini ha giocato nel Napoli?!": Napoli-Genoa 2-0 (10/02/2017)
"Higuain, de que planeta viniste?!": Napoli-Genoa 3-1 (20/03/2016)
© RIPRODUZIONE RISERVATA