Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Napoli e Udinese si equivalgono in due speciali classifiche

napoli udinese
Napoli e Udinese, mettiamo le statistiche a confronto

Emanuela Castelli

Il Napoli di Luciano Spalletti e l’Udinese di Andrea Sottil: a distanziarle un solo punto in classifica. Cosa le accomuna?

Il Napoli ringiovanito e senza leader domina la Serie A, inseguito ad una sola lunghezza dalla sorprendente Udinese di Andrea Sottil

napoli udinese

Essere lassù, sulla vetta della classifica di Serie A non è mai un caso, bensì la conseguenza di una progettualità tecnico-tattica ben precisa e dell’attento lavoro degli allenatori, in grado di sviluppare al massimo le potenzialità dei singoli giocatori e di metterle al servizio della squadra. Del Napoli di Luciano Spalletti abbiamo parlato in precedenza, adesso ci sembra interessante tracciare un parallelo tra la squadra partenopea e l’Udinese di Andrea Sottil, per un preciso motivo. Infatti, non solo a distanziare le due squadre è un solo punto di differenza in classifica (17 per il Napoli – a pari punti con l’Atalanta – e 16 quelli conquistati finora dall’Udinese), ma le due formazioni si equivalgono in due speciali classifiche.

Napoli ed Udinese: 15 gol all’attivo per entrambe

Dato impressionante è quello delle reti segnate in queste prime 7 gare di campionato: 15 per entrambe le formazioni, con una media di poco più di due gol a partita. Unica differenza: l’Udinese ha usufruito di un autogol di Skriniar. Con questi numeri, la squadra di Spalletti e quella di Sottil sono attualmente le compagini più prolifiche della Serie A. E, anche qui, non è un caso: le due formazioni sono votate al gioco offensivo, propositivo. Il possesso palla non è sterile esercizio di stile ma è volto sempre alla finalizzazione. Questo consente ad ambedue le formazioni di costruirsi un numero elevatissimo di occasioni da rete, seminando il panico nelle difese avversarie. Tanto l’Udinese di Sottil quanto il Napoli di Spalletti, infatti, avviano l’azione dalla classica costruzione dal basso, che dallo scambio tra i centrali conduce ad un’azionecorale, volta a servire l’attaccante per l’affondo finale. L’Udinese solitamente lo fa attraverso il cross, che parte principalmente dai piedi di Deulofeu, perno tecnico-tattico della squadra di Sottil o di Pereyra: entrambi indirizzano preferibilmente su Beto o, in alternativa, sul quinto di centrocampo che si propone in area avversaria. Il Napoli conta sull’estro degli attaccanti esterni e sulla qualità dei centrocampisti, abili nel giocare tra le linee.

Napoli e Udinese: ben 9 i marcatori per entrambe. Più di tutte in Serie A

Tanto il Napoli di Spalletti quanto l’Udinese di Sottil guidano una speciale classifica: quella del maggior numero di calciatori andati finora a rete. 9 per entrambe. Il Napoli è andato in gol con Kvaratskhelia (4 reti), Osimhen, Kim e Politano (2 reti ciascuno) e una volta con Lobotka, Zielinski, Elmas, Simeone e Raspadori. Per l’Udinese, guida la classifica marcatori Beto (4 reti come Kvaratskhelia), seguito da Udogie e Samardzic (entrambi a 2 reti ciascuno),  seguiti poi dal gruppone fermo ad una rete e composto da Masina, Bijol, Becao, Lovric, Arslan, Pereyra. Questo dato evidenzia la coralità del gioco pensato dai rispettivi allenatori delle due compagini, che consentono a tutti i giocatori di diventare pericolosi per le difese avversarie. L’Udinese è più fisica rispetto al Napoli, che è più tecnico. Questo costa ai giocatori di Sottil un numero impressionante di cartellini, cosa che al Napoli non accade. L’Udinese, di contro, è molto pericolosa sulle palle inattive, dove eccelle proprio Deulofeu. Il Napoli segna principalmente al termine di azioni corali ed articolate, rendendosi particolarmente pericoloso con Kvaratskhelia, che spesso costringe gli avversari a falli da ammonizione o addirittura alla concessione del rigore. Punta di diamante del gioco di Sottil è Deulofeu, imprevedibile e fantasioso, la maggior parte delle azioni da gol passa dai suoi piedi. Il Napoli, dalla sua, può contare su Lobotka, determinante metronomo del gioco degli azzurri e sul già citato Kvaratskhelia, che entra nella maggior parte delle azioni da gol, o andando a rete o determinando le condizioni per la finalizzazione dei compagni.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".