Il coraggio delle scelte e la fiducia nei suoi uomini
—La forza di un allenatore la si vede soprattutto nelle scelte come quella di portare in azzurro Lukaku, il gigante belga che non sembrava più essere così dominate, ma che in queste settimane è in continua crescita raggiungendo l'apice proprio al Gewiss Stadium non solo per il gol, ma anche per i movimenti come in occasione del gol di McTominay. Infatti, è proprio l'attaccante ad aprire la strada al centrocampista scozzese. Il coraggio di richiamare in panchina Neres, che attualmente sembra essere ingiocabile, per lanciare in campo sul 2 a 2 Spinazzola il terzino voluto in estate ma che a dicembre sembrava già con le valigie in mano, ma in queste ultime uscite è riuscito a riconquistare la fiducia. Perché la forza di Conte sta in questo, nella sua capacità di rendere tutti partecipi e di mantenere alta la concentrazione, perché nessuno è sicuro del posto. Il Napoli ieri sera ha vinto con merito, da grande squadra che ora inizia a far sempre più paura, per la pace di Gasperiniche non ha digerito la sconfitta. La New Era azzurra ha un solo padrone, Antonio Conte, perché non è il singolo che fa questa squadra, ma le qualità dell'uomo che siede in panchina, che si dimena, che ai microfoni parla con una sincerità rara nel mondo del calcio e che ha dimostrato che c'è vita oltre Kvara.
A cura di Sara Ghezzi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA