La vigilia di Monza-Napoli è stata particolare, perché l'aria di gioia, festa e consapevolezza è stata stroncata dalle parole di Conte in conferenza stampa: "In questi 8 mesi ho capito che a Napoli tante cose non si possono fare". Dichiarazioni forti che hanno destabilizzato un ambiente vulnerabile rialzatosi leggermente dopo l'intervista di sabato del presidente De Laurentiis che ha provato a portare un po' di tranquillità. Il tecnico, probabilmente, era scosso dalla notizia dell'ennesimo infortunio di questa stagione e ha ributtato in ballo una situazione che tiene banco da gennaio, quella che vede gli azzurri in lotta continua con stop di giocatori chiave. Nel post partita della gara in Brianza ha ulteriormente ribadito tutto ciò che non gli sta piacendo in questa stagione sottolineando il suo piacere nel rappresentare la squadra azzurra e di viversi la città, ma per la prossima stagione chiede garanzie sia per quanto riguarda i rinforzi che per le strutture. Il tempismo, forse, non è dei migliori nel momento decisivo per la lotta scudetto, uno sfogo che potrebbe creare qualche disturbo, ma la vittoria contro i biancorossi ha per un attimo ristabilito le cose con la speranza che in questa settimana le voci non siano troppo insistenti, un po' come chiede Conte che vuole portare a termine il suo lavoro che sembrava impossibile qualche mese fa.


Ultim'ora
editoriali
A Napoli non si possono fare tante cose, ma si può perdere Brescianini per godersi McTominay
Lascia Brescianini, prendi McTominay
—È vero, a Napoli tante cose non si possono fare, perché il club non ha la forza economica dei top club italiani ed europei, ma soprattutto è una società virtuosa con bilanci sorridenti che hanno permesso a De Laurentiis una spesa di 150 milioni in estate. Il mister ha ragione quando dice che a Napoli tante cose non si possono fare, perché non può permettersi un ingaggio di 10 milioni per un giocatore, ma può perdere Brescianini dopo le visite mediche per portare in azzurro dal Manchester United per 30 milioni Scott McTominay. Perché forse ci si dimentica quei giorni d'agosto quando la disperazione e la rabbia ammontava nei tifosi, nell'ambiente e forse anche un po'in Conte per lo scippo dell'Atalanta mentre Manna, invece, aveva fiutato l'aria scozzese che tirava verso Napoli.
LEGGI ANCHE
Santo Scott dalla Scozia
—Scott McTominay è il simbolo del Napoli in questo momento per due motivi principali. Il primo riguarda la dirigenza e il fiuto di andare ad affondare nel momento giusto portando in Serie A probabilmente quello che in questa stagione sta dimostrando di essere il miglior centrocampista. Il secondo motivo riguarda il campo, perché Scott non è un semplice centrocampista, ma un goleador che ha già siglato 9 gol in campionato alcuni estremamente decisivi come quello contro il Monza. Lo scozzese ha qualità tecnica che lo porta a fare giocate importanti, ma anche strapotere fisico come testimonia la difficoltà degli avversari a fermarlo il tutto condito anche da un colpo di testa che lo porta a siglare gol e smistare quando necessario.
Nonostante tutto, tre punti che lanciano il sogno scudetto
—Proprio di testa è arrivato il gol che ha regalato tre punti fondamentali al Napoli. Perché la vittoria di Monza, forse può sembrare scontata, ma può essere determinante nella corsa scudetto. Gli azzurri dopo diverse settimane tornano a guardare tutti dall'alto aspettando l'Inter che dovrà vedersela con il Bologna al Dall'Ara e sicuramente non sarà per i nerazzurri una passeggiata che nel ultime 5 gare del campionato incontreranno squadre che potrebbero rappresentare un ostacolo difficile come Roma e Lazio in lotta per l'Europa. La vittoria di Monza tra dichiarazioni pre e post partita probabilmente sta passando sotto traccia ponendo l'attenzione su altro, perché intanto questi tre punti potrebbero indirizzare la lotta scudetto con una sorpresa speciale per i tifosi azzurri nella domenica di Pasqua, perché a Napoli tante cose non si possono fare, ma si può sognare e a volte anche realizzarli quei sogni.
A cura di Sara Ghezzi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calcionapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato seguici anche su Google News.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.