Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Quando il Lecce di Boniek imbrigliò il Napoli “scudettato” e non fece segnare Diego

napoli
La partita che ricorderemo oggi è quella del 9 settembre 1990, che segnò il debutto degli azzurri campioni d'Italia per la seconda volta
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

Sabato pomeriggio alle 15.00 il Napoli di Garcia torna subito in campo dopo la vittoria contro l'Udinese nel turno infrasettimanale (4-1): l'avversario è il Lecce di D'Aversa al Via del Mare, gara valida per la settima giornata del campionato di Serie A. Gli azzurri vogliono dare continuità ai propri risultati dopo il roboante successo contro i friulani.

Lecce-Napoli 1990-1991, quando Boniek e compagni fermarono al debutto gli azzurri scudettati

—  

Il Via del Mare è stato uno stadio tabù per il Napoli dell'epoca d'oro, quella dei successi con Maradona, al pari del Castellani di Empoli. Infatti, il Pibe de Oro e compagni non hanno mai espugnato l'impianto del capoluogo salentino. In quattro match disputati tra il 1985 e il 1990 un successo salentino, tre pareggi e un solo gol segnato da Carnevale nell'anno del secondo scudetto (1-1). Torna alla mente la partita del 9 settembre 1990, valida per la prima giornata del campionato 1990-1991. Fu il primo match di Serie A disputato dagli azzurri allenati da Albertino Bigon con lo scudetto cucito sul petto per la seconda volta nella loro storia. I partenopei affrontarono il Lecce allenato dall'esordiente Zbigniew Boniek, il quale aveva lasciato il calcio giocato con la Roma nel 1988 iscrivendosi nella stagione 1989-1990 al supercorso di allenatori di Coverciano. Maradona e compagni erano in maglia bianca, mentre i padroni di casa scesero in campo con la classica divisa giallorossa. Gli azzurri non riuscirono a trovare il varco per il gol a causa del grande lavoro in pressing della prima creatura di Boniek che imballò i partenopei. El Pibe de Oro, colpito anche da un fastidio alla schiena, non diede vita a una bella prestazione e, anzi, ancora una volta Pasculli rischiò di regalare un dispiacere all’amico connazionale. Infatti, trovò il gol per il pareggio del Lecce nell'1-1 della stagione precedente. I salentini, più in palla dei campioni d’Italia, non riuscirono però nell’impresa di battere i campioni d'Italia nel loro match d'esordio. Alla fine di quella stagione, il Napoli arrivò settimo in compagnia della Juve a quota 37 e fuori dalla Coppa Uefa per un punto, mentre il Lecce con 25 punti conquistati non riuscì a evitare la retrocessione e, dunque, di salvarsi per la terza volta consecutiva, impresa mai riuscita al club salentino.


Foto - Da sinistra, in alto: Alemao, Marco Baroni, Giovanni Galli, Giuseppe Taglialatela, Alessandro Renica, Andrea Silenzi; al centro: Fernando De Napoli, Careca, Massimo Mauro, Alberto Bigon (allenatore), Diego Armando Maradona, Massimo Crippa, Ciro Ferrara; in basso: Giovanni Francini, Ivan Rizzardi, Giuseppe Incocciati, Gianfranco Zola, Giorgio Venturin, Giancarlo Corradini.

A cura di Domenico D'Ausilio

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".