Il Napoli gioca due volte a Lecce nel 1990: la prima è l'11 marzo, quando gli azzurri sono a ruota del Milan di Arrigo Sacchi e ogni punto perso rischia di essere fatale. Il Lecce, sempre avversario ostico, riesce anche in questo caso a fermare la squadra di Ottavio Bianchi: Maradona non riesce a incidere, a segnare per gli azzurri è Carnevale, che sostituisce degnamente l'influenzato Careca, al quale replica Pedro Pablo Pasculli, ennesimo centravanti sudamericano decisivo in un Lecce-Napoli, dopo i già citati Chevanton e Fonseca. Fortunatamente per il popolo partenopeo, il pareggio non intaccherà sulla vittoria del secondo scudetto alla fine di un'intenso duello con il Diavolo.
editoriali
Il controbalzo di Hamsik, il gol-salvezza di Chevanton e Boniek “core ngrato”: i 13 Lecce-Napoli
12 di 14
Pasculli frena il Napoli: per lo scudetto c'è ancora da lottare (Lecce-Napoli 1-1, 11/03/1990)
Dai due poker a un sorprendente 0-0: i mille volti di Lecce-Napoli
Garcia umilia D'Aversa: poker e Napoli in (momentanea) ripresa(Lecce-Napoli 0-4, 30/09/2023)
E' ancora NaPoker a Lecce nel segno di Llorente (Lecce-Napoli 1-4, 22/09/2019)
Chevanton piega il Napoli: azzurri KO e Lecce quasi salvo (Lecce-Napoli 2-1, 08/05/2011)
Pià illude il Napoli: Zanchetta su rigore riacciuffa il Napoli (Lecce-Napoli 1-1, 10/05/2009)
Napoli più forte della crisi societaria: decide Fonseca (Lecce-Napoli 0-1, 06/03/1994)
Il novello Boniek ferma i Campioni d'Italia (Lecce-Napoli 0-0, 09/09/1990)
Pasculli frena il Napoli: per lo scudetto c'è ancora da lottare (Lecce-Napoli 1-1, 11/03/1990)
L'abbraccio del Salento per il Maradona day (Lecce-Napoli 0-0, 06/09/1985)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.