editoriali

De Laurentiis, il regista silenzioso dello scudetto: un successo tra strategia e visione

Angelo Salzano

La decisione di affidare la direzione sportiva a Giovanni Manna è stata il primo passo verso un nuovo corso. Un dirigente giovane, formato in un contesto d’élite come quello bianconero, dotato di competenze e visione moderna. Un segnale chiaro: De Laurentiis ha scelto di aprire il club a un modello più manageriale, capace di affrontare il calcio contemporaneo con strumenti diversi. Fondamentale è stata anche la trattativa che ha riportato in Serie A Antonio Conte. L’allenatore cercava certezze, un progetto serio, e il presidente ha avuto la prontezza – e il coraggio – di garantire impegno economico, serietà progettuale e piena autonomia. Oltre 150 milioni investiti sul mercato, per costruire una rosa equilibrata, completa e aderente all’idea del tecnico. E soprattutto, una gestione finalmente armonica e priva di interferenze dannose.