Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

editoriali

Accadde oggi: Napoli vittorioso in Svezia, doppietta di Cavani all’Elfsborg

GENOA, ITALY - SEPTEMBER 19: Edindon Cavani of SSC Napoli celebrates scoring his team's second goal during the Serie A match between UC  Sampdoria and SSC Napoli at Stadio Luigi Ferraris on September 19, 2010 in Genoa, Italy.  (Photo by Massimo Cebrelli/Getty Images)

Undici anni fa, la vittoria in Svezia contro l'Elfsborg: Cavani segnò una doppietta, e sulla panchina del Napoli sedeva Walter Mazzarri

Michele Bellame

Quell'estate furono accostati più o meno un centinaio di attaccanti: si parlava di Obinna, di Milito, di Pellissier e di Palacio, di Cavenaghi e di Marco Borriello, ma anche di Trezeguet che poi si accasò in Israele. La cessione di Quagliarella scottava parecchio, soprattutto perché fu acquistato dalla Juventus dopo appena un anno di permanenza in azzurro. Se all'inizio, i tifosi, odiarono Fabio, che non gli perdonarono "lo step inpiù", dopo si capì perché Quagliarella fu costretto a lasciare Napoli.

L'attaccante fu acquistato in sordina un pomeriggio del mese di agosto: Radio Marte annunciò che Bigon aveva preso Cavani dal Palermo per circa 18 milioni. E i tifosi già facevano la bocca buona per un attacco incredibile con lui, Lavezzi e Quagliarella. Ma i due coesistettero soltanto in una partita, in cui, tra l'altro, quest'ultimo non scese neanche in campo, ma comunque ascoltò le richieste dei tifosi che chiedevano spiegazioni.

 (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

26 agosto 2010, Borås Arena: Elfsborg - Napoli

E la partita fu quella di un terzo turno dei playoff di Europa League, prima di accedere alla fase a gironi. Il Napoli di Mazzarri schierò subito il nuovo acquisto in coppia con Lavezzi, in avanti al numero 17, il capitano, Marek Hamsik. Quello, era il primo anno in cui Mazzarri riuscì a lavorare da inizio campionato: l'anno prima, nel 2009-2010, subentrò sulla panchina del Napoli in luogo di Donadoni. In quel campionato, il Napoli concluse al sesto posto in campionato, ed incominciava la nuova stagione con l'Elfsborg in casa nell'andata del preliminare: al San Paolo, Lavezzi regala il la vittoria. Dopo una settimana, fu Cavani ad esplodere nei cuori dei tifosi napoletani e a gonfiare la rete per due volte la porta della squadra svedese. Quella vittoria, l'ultima di Quagliarella e la prima di Cavani, significò uno spartiacque nella storia recente del Napoli.

Quella vittoria, consentì al Napoli di approdare ai gironi di Europa League, con lo Steaua Bucarest, l'Utrecht e Liverpool, che superò, prima di venire eliminato dagli spagnoli del Villarreal. In campionato, invece, si iniziò col pareggio in trasferta a Firenze, e con la vittoria contro la Roma dopo tredici anni di risultati negativi contro i giallorossi. Quell'anno, il Napoli, si classificò terzo in campionato, grazie al pareggio casalingo contro l'Inter.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".