Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato napoli

Spalletti-Giuntoli, l’addio è certo: De Laurentiis ha scelto i successori – RAI

napoli giuntoli juve spalletti
Secondo Ciro Venerato Gasperini e Accardi sarebbero i preferiti del presidente per guidare il Napoli la prossima stagione
Giovanni Montuori

A “1 Football Club”, programma radiofonico in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Ciro Venerato, giornalista Rai ed esperto di mercato, che ha fatto il punto della situazione in casa Napoli dando come ormai certo l'addio di Spalletti e Giuntoli.

Venerato sul futuro di Spalletti e Giuntoli

—  

Le parole di Venerato: “Il mercato azzurro è già cominciato. De Laurentiis ha comunicato ai suoi collaboratori di voler chiudere la pratica allenatore già nei prossimi giorni. Nelle ultime 72 ore ci sono stati degli sviluppi che possono aver determinato il futuro della panchina del Napoli. La storia con Spalletti è ormai ai titoli di coda, i legali si stanno già muovendo per trovare una soluzione alla decisione di non continuare più l’avventura a Napoli e, pertanto, dimettersi. È una scelta imputabile, dunque, al tecnico. Il presidente era disposto ad allungargli il contratto, avendo maturato la decisione mesi fa ed avendo comunicato la volontà all’allenatore in ampio anticipo. Sulla decisione di Luciano hanno influito il mancato prolungamento a dicembre, che il coach avrebbe invece ritenuto opportuno, e le critiche dopo la trasferta empolese dello scorso anno che hanno incrinato definitivamente il rapporto. Non è da sottovalutare, inoltre, la voglia di ripartire in una nuova avventura, potendo giovare di stimoli nuovi. Il fardello, seppur bellissimo, del tricolore è da considerare forse ingombrante”.


“Tra i tecnici contattati Gasperini è quello che ha manifestato disponibilità massima pe la proposta avanzata dal club. Se volesse, dunque, il club potrebbe già garantirsi con immediata certezza il futuro in panchina. Con Gian Piero sussiste un principio d’accordo. Va detto che il Napoli ragiona su più profili. L’allenatore bergamasco ha però riferito di non essere disposto ad attendere troppo, soprattutto di non voler partecipare a casting. Non escludo delle riflessioni legate al modulo e, in particolare, al malcontento della piazza verso Gasperini. Per Vincenzo Italiano, ipotesi più concreta dopo l’allenatore della Dea, i margini di una trattativa andranno compresi dopo la finale di Conference, con l’eventualità di una penale da pagare al club viola che la dirigenza partenopea vorrebbe evitare. Finale di stagione che sarà utile anche nel caso di Thiago Motta. Luis Enrique, invece, ha metabolizzato l’interesse degli azzurri, anche se in tal caso c’è da registrare l’interesse del Psg e gli sviluppi sulla panchina del Tottenham. CI sarà da aspettare per comprendere i margini riguardo alle possibilità di vedere l’ex Barcellona in azzurro”

“Anche in questo caso l’esito pare già scritto. Il futuro di Cristiano sarà alla Juventus nonostante quelli che sono i recenti sviluppi. Sarà una sfida professionale in una squadra tutta da ricostruire. De Laurentiis si è reso conto che trattenere un direttore sportivo in scadenza potrebbe essere controproducente. La prossima settimana ci sarà un nuovo incontro con Giuntoli che potrebbe determinare un accordo proficuo, e sancire una possibile buonuscita. Giuntoli ha ormai esaurito, dopo otto anni di grandissimo lavoro, la sua spinta propulsiva nel progetto partenopeo. La partenza del direttore credo potrà comportare maggiori rimpianti di quanti ne possa produrre l’addio di Spalletti. Giuntoli ha saputo rivelarsi abilissimo nella gestione dello spogliatoio, e nel fare da cuscinetto tra calciatori e dirigenza. Se tra con Ancelotti il rapporto poteva essere curato direttamente tra presidente e tecnico, il ruolo del direttore sportivo si è rivelato prezioso con Gattuso, Spalletti e Sarri”

"È vero che, in caso di addio, Spalletti non potrebbe allenare per un anno? I contratti del Napoli prevedono clausole infinite. Credo che ci sia una sorta di patto di non belligeranza inerente all’eventuale concorrenza. Un accordo che consenta a Spalletti di potersi liberare ma non di allenare in Italia, con la possibilità parigina sullo sfondo. Tuttavia, ritengo concrete le possibilità che Luciano possa concedersi un anno sabatico dopo l’avventura napoletana. A tal riguardo, terrei a specificare che il primo contatto tra la dirigenza ed il tecnico non risalgono al funesto postpartita di Verona-Napoli, durante la gestione Gattuso. Spalletti venne contattato dalla dirigenza azzurra già dopo un Roma-Napoli di Ancelottiana memoria. A testimonianza dei rapporti ormai pluriennali che legano l’allenatore di Certaldo a quel che è divenuto un amico come Giuntoli. Il presidente De Laurentiis, in questo momento, sta concentrandosi esclusivamente per il futuro in panchina. Il club, dunque, credo deciderà prima per il tecnico. I nomi, tuttavia, restano i soliti. Accardi è considerato un sostituto ideale di Giuntoli, soprattutto per il percorso sinora svolto. È un nome che poteva dirsi gradito anche a Spalletti. Restano attuali i nomi di Polito e Sartori. Ciò che credo certo è il fatto che il patron azzurro voglia escludere ogni possibile vicinanza vicinanza tra direttore sportivo e tecnico. Difatti, se Thiago Motta dovesse essere il nuovo tecnico del Napoli, sarebbe da escludere ogni possibilità di vedere Sartori come direttore sportivo”.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".