Il lungo stop senza partite. I match ravvicinati. L’insolito caldo del campionato a luglio. Sono tanti i fattori che rendono la parte di Serie A post lockdown un mini-torneo a sé stante. In quest’analisi impossibile ignorare anche i quattro recuperi della 25^ giornata, che consegnano alla classifica otto squadre con una partita in più. Questione ordinamento: nella classifica è stata indicata la stessa identica posizione per le squadre con ugual numero di punti.
Serie A, la classifica post lockdown

1) ATALANTA (una partita in più): 22 punti (7 vittorie e 1 pareggio in 8 giornate)
2) MILAN: 17 punti (5 vittorie e 2 pareggi in 7 giornate)
2) INTER (una partita in più): 17 punti (5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta in 8 giornate)
4) SASSUOLO (una partita in più): 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta in 8 giornate)
5) JUVENTUS: 14 punti (4 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta in 7 giornate)
5) NAPOLI: 14 punti (4 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta in 7 giornate)
7) ROMA: 12 punti (4 vittorie e 3 sconfitte in 7 giornate)
7) SAMPDORIA (una partita in più): 12 punti (4 vittorie e 4 sconfitte in 8 giornate)
10) FIORENTINA: 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte in 7 giornate)
10) HELLAS VERONA (una partita in più): 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte in 8 giornate)
10) CAGLIARI (una partita in più): 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte in 8 giornate)
14) UDINESE 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte in 7 giornate)
15) LAZIO 7 punti (2 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte in 7 giornate)
16) BRESCIA 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte in 7 giornate)
16) GENOA 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi e 4 sconfitte in 7 giornate)
16) PARMA (una partita in più): 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte in 8 giornate)
19) LECCE: 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio e 5 sconfitte in 7 giornate)
20) SPAL: 1 punto (1 pareggio e 6 sconfitte in 7 giornate)
Fonte: Sky Sport
- Login o Registrazione