Il calcio, in questo momento di stop forzato, rischia una grande perdita economica. Milioni che vanno in fumo non solo per mancate sponsorizzazioni, mancati diritti tv e mancati guadagni al botteghino. Potrebbe, infatti, esserci una drammatica svalutazione degli stesso calciatori a lungo troppo fermi. Secondo uno studio Cies si potrebbe arrivare addirittura al 28% in meno. Il che vorrebbe dire, come riporta il Corriere della Sera, passare dai 32,7 miliardi attuali a 23,4. Una svalutazione che andrebbe a colpire anche le casse del Napoli nella figura del difensore Kalidou Koulibaly.
La svalutazione
Il Corriere della Sera ha rivelato alcuni dettagli circa l’analisi effettuata dal Cies che tiene conto di alcuni importanti variabili. Tra queste spiccano l’età dei giocatori, la durata del contratto, la carriera e le prestazioni dell’ultima stagione. Per quanto riguarda il Napoli grande attenzione deve essere fatta nei confronti del difensore Koulibaly. Da una iniziale valutazione pari a 100 milioni di euro, si potrebbe arrivare addirittura a 70 milioni.
- Login o Registrazione