E’ l’11 ottobre, eppure Juventus-Napoli tiene ancora banco. E’ passata poco più di una settimana da quel sabato super turbolento, ma non è bastata per una decisione definitiva sull’accaduto. Di seguito la situazione e il futuro in merito.
Juventus-Napoli, 3-0 a tavolino da regolamento. Ma non è così semplice

CLICCA QUI PER SAPERE TUTTO SUL NAPOLI
Si tratta di un corto circuito, regole che fanno a pugni con la legge. Ecco dunque il motivo per il quale la decisione del giudice sportivo è venuta meno, nonostante i tanti giorni per rifletterci. Si è partita dal 3-0 a tavolino, fino al rinvio del match con un punto di penalizzazione per gli azzurri. Eppure manca ancora chiarezza…
La FIGC preme per il 3-0 a tavolino, non ci sono dubbi nel regolamento. Ma l’intervento dell’Asl è ammesso dal protocollo, quindi si potrebbe aprire un ricorso da parte del Napoli che la Lega vorrebbe evitare di perdere. La Procura Federale intanto indaga per la bolla creatasi a Napoli dopo la positività di Zielinki: c’è voglia di capire se è stata eseguita correttamente. In caso negativo (applicata male) allora potrebbe si potrebbe procedere per il 3-0 a tavolino, con la consapevolezza che in caso di ricorso la Lega di Serie A non correrebbe rischi ulteriori.
Qui però è molto sicuro l’avvocato del Napoli, Grassani. Difatti il club è fermamente convinto di aver agito secondo la legge e non è intenzionato ad accettare né una punizione (3-0 a tavolino) né una sanzione (che sia una multa o un punto di penalizzazione). Il tutto è condito dallo scontro tra Agnelli e De Laurentiis. Le due società sono entrate in attrito già in sede di mercato per colpa di Arek Milik, quest’ultimo episodio è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
CLICCA QUI PER SEGUIRCI ANCHE SU TWITTER
Serie A in apprensione
In conclusione la decisione in merito a Juventus-Napoli sarà presa tra lunedì e mercoledì, perché questa influenzerà il resto della Serie A. Infatti le milanesi dovranno affrontare il derby nella prossima settimana e l’Inter – ad ora – conta diversi calciatori contagiati e una forte emergenza difensiva.

- Login o Registrazione