L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noti, come di consueto, i numeri riguardanti l’ultimo bollettino sui tamponi fatti per rilevare il Coronavirus.
Il presidente Vincenzo De Luca chiarito la sua posizione in merito alla riapertura di attività che forniscono cibo di asporto.
“Una delle principali sollecitazioni che abbiamo ricevuto fino ad oggi riguarda la riapertura delle attività che forniscono il cibo da asporto, così come quella delle librerie. Non lo abbiamo consentito, non per ragioni di cattiveria, ma per evitare quanto più possibile assembramenti. Abbiamo deciso, allo stesso tempo, di dare, unica Regione in Italia, un contributo di 2mila euro a queste e a tutte le altre attività che sono rimaste chiuse.
Stiamo, comunque, ragionando in queste ore di anticipare l’apertura delle attività in questione, ovviamente con le massime tutele possibili. Ma la decisione la prenderemo sulla base dell’andamento dell’epidemia, non sulla base di pressioni di questo o quello. Dobbiamo avere la forza di resistere a tutte queste pressioni. Stiamo, in ogni caso, parlando di non più una settimana lavorativa, rispetto alle decisioni già assunte dal Governo.
Avremmo tutti piacere a riaprire domattina tutto, ma dobbiamo essere responsabili ed evitare per un eccesso di fretta di aprire domani e di chiudere di nuovo tra due settimane. Perché questa sarebbe davvero una tragedia. È la tipica situazione di emergenza in cui bisogna dimostrare di essere uomini, dimostrando di sapersi assumere le responsabilità, facendo non le cose più comode e facili, ma le cose più giuste e necessarie”.
Coronavirus bollettino Campania 20 Aprile
La Regione Campania ha reso noto, inoltre, l’aggiornamento nel pomeriggio. Alle ore 23.59 di ieri il totale positivi era di 4.074 persone con 51.090 tamponi effettuati. I deceduti sono 309 mentre, invece, i guariti sono 746.
Il numero di nuovi casi registrati oggi conta 61 unità con un numero di tamponi effettuato pari a 2.458.
- Login o Registrazione