Domani sera il Napoli sfiderà il Brescia allo stadio Mario Rigamonti… conosciamo meglio gli avversario: ecco le 10 cose che sicuramente non sai delle rondinelle.
Brescia leonessa, ma quanti gol nel finale…
1. Brescia Leonessa d’Italia. E’ nota da sempre come Leonessa d’Italia. Questo modo di chiamarla è riferito a Giosuè Carducci, che volle per sempre definire il coraggio leonino con cui la città si battè durante l’insurrezione delle Dieci Giornate.

2. Nel 2010 fu introdotto l’attuale inno del club, cantato da Silvia Fusè: Cuore bianco azzurro. Non si tratta dell’unico però, infatti negli anni precedenti furono utilizzati Brescia di ferro, cantata da Jonathan Silva, e Nel Biancoblù di Omar Pedrini.
3. Non si tratta certamente di un anno semplice per la squadra lombarda. Sono stati cambiati tanti allenatori: 2019-2020:
Eugenio Corini (1ª-11ª)
Fabio Grosso (12ª-14ª)
Eugenio Corini (15ª-22ª)
Diego Luis López (23ª-)

4. Mica solo il Napoli ha ritirato la numero 10. Anche il Brescia infatti ha fatto lo stesso, ma per Roberto Baggio. Non solo il 10: anche il 13. Appartenuto a Vittorio Mero, deceduto in seguito a un incidente automobilistico.
5. Balotelli gol. L’attaccante del Brescia si è sbloccato al 67′ al San Paolo con un colpo di testa su corner di Tonali.

E siamo solo a metà…
6. Mario Balotelli è tornato a segnare in Italia proprio contro il Napoli. La sua ultima rete nel nostro campionato era datata 22 settembre 2015 quando, con la maglia del Milan, aveva aperto le marcature nel successo per 3-2 sul campo dell’Udinese della squadra rossonera all’epoca allenata da Sinisa Mihajlovic.
7. Il Brescia subisce tante reti nei secondi tempi: ben 23 le reti dal 75esimo al 90esimo. Una squadra che dunque tende a concedere nei finali di gara.

8. Perfettamente in equilibrio il computo dei gol segnati: primo tempo e secondo tempo non fa la differenza.
9. All’andata da segnalare Sandro Tonali: il regista bresciano piace non poco agli azzurri. Proprio al San Paolo aveva segnato il suo primo gol in Serie A, poi annullato dal VAR.

10. Diego Lopez, attuale allenatore del Brescia, ha un rapporto speciale e controverso con il presidente della società: si conoscono dai tempi del Cagliari e, nonostante un passato turbolento, si sono ritrovati. quest’oggi tra le fila lombarde. Continuità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA di Claudia Vinvezio
- Login o Registrazione