Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

calcionapoli1926 rassegna Calcio italiano in crisi, ma il Napoli vola: i dati di Calcio & Finanza – Il Mattino

rassegna

Calcio italiano in crisi, ma il Napoli vola: i dati di Calcio & Finanza – Il Mattino

napoli
I numeri
Emanuela Castelli
Emanuela Castelli Giornalista 

Il calcio italiano è in crisi, i diritti tv penalizzano fortemente la Serie A rispetto alla Premier, eppure i campioni vogliono vestire la maglia del Napoli, che continua a guardare al campionato inglese per il mercato estivo. Ne parla oggi il Mattino, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione:

"I numeri dicono che il divario economico con l'Inghilterra si allarga e le big italiane inseguono attraverso i ricavi Uefa e Fifa. Ma non il Napoli. Perché, in un cambio di paradigma con pochi precedenti, il club di De Laurentiis è diventato una meta desiderata da molti campioni. E non è vero che è solo un cimitero di elefanti: a 33 anni, De Bruyne non può essere considerato agli sgoccioli della sua carriera, per esempio. Al City ha giocato e pure tanto nell'ultima stagione. Per intenderci: ovvio che tutti - tranne il Napoli - facciano fatica a stare dietro ai club della Premier. Secondo Calcio&Finanza le squadre inglesi incassano il 278% in più di quelle italiane. Ad esempio, si nota che il Southampton, ultimo della graduatoria degli incassi inglesi, ha guadagnato qualcosa come circa 50 milioni in più dell'Inter che invece guida la classifica della Serie A (il Napoli è alle sue spalle con poco meno di 70 milioni). Eppure il Napoli fa eccezione: dalla Premier compra (...)


Napoli non è come il resto della serie A. Sta diventando, grazie a De Laurentiis, punto di arrivo anche per gli assi della Premier (...) Sì, Conte e De Laurentiis sembrano diventati pifferai magici come nelle favole dei fratelli Grimm. Mentre la serie A non regge al ritmo della Premier, il Napoli tiene il passo: nei giorni scorsi oltremanica è stato reso noto il nuovo accordo con BeIN Sports che solo per l'area Medio Oriente e Nord Africa dai diritti televisivi esteri incasserà circa 215 milioni annui, ovvero quanto ricava l'intera Serie A dalla vendita dei diritti tv oltre confine (circa 240 milioni). Nessuno in Italia ha la stessa cilindrata del Napoli, anche se hanno superato il mezzo miliardo di entrate sia la Juventus (nei quattro anni tra il 2016-2017 e il 2019-2020) e molto probabilmente l'Inter nel bilancio che si chiuderà al 30 giugno. In fondo, De Laurentiis viene premiato anche per la solidità delle sue politiche finanziarie e patrimoniali".