Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


rassegna

Fallo su Neres ignorato, gol di McTominay regolare: la moviola di Napoli-Udinese

moviola napoli udinese
Nel match tra Napoli e Udinese, l'arbitraggio di Marinelli è stato al centro di discussioni, con diverse situazioni controverse analizzate dalla moviola
Francesco Giovinazzo

Nella 24ª giornata di Serie A, il Napoli di Antonio Conte incappa nel secondo pareggio consecutivo, fermato sull'1-1 dall'Udinese al Maradona. Gli azzurri sbloccano il match con McTominay, ma vengono subito ripresi da Ekkelenkamp dopo appena tre minuti. I partenopei faticano a trovare il guizzo vincente, sprecando un'importante occasione per allungare in vetta alla classifica. Grande prova di carattere per l'Udinese, che gioca con personalità e conquista un punto prezioso in trasferta. L'edizione odierna de Il Corriere Dello Sport, parlando della partita, si è soffermata sulla moviola della gara arbitrata da Marinelli.

Marinelli incerto ma senza errori gravi: la moviola analizza i casi dubbi

—  

"Partita abbastanza complicata per Marinelli, non preciso sia dal punto di vista tecnico (come si faccia a non fischiare fallo per l’intervento di Kristensen ai danni di Neres è inspiegabile, tanto per fare un esempio) sia come gestione disciplinare. Non ci sono però errori gravi nella sua partita, chiusa con appena 14 falli e un solo ammonito (Lucca, peraltro cartellino discutibile). La solerzia di Mazzocchi ha salvato tutti da una decisione paradossale. Parliamo della rete dell’1-1 realizzata dall’Udinese: prima che il pallone giunga a Ekkelenkamp, infatti, il difensore azzurro cerca di evitare il fallo laterale. Il pallone (pur con le telecamere non in linea perfetta) non è mai uscito completamente dal campo, lo fosse stato il VAR sarebbe intervenuto e avrebbe annullato la rete per concedere ai bianconeri friulani una rimessa laterale".


Nessuna infrazione sul gol di McTominay, dubbi sulla gestione disciplinare

—  

"Tante proteste dell’Udinese sulla rete di McTominay, ma non ci sono infrazioni, pur essendoci tre situazioni da attenzionare: sicuramente non c’è fallo dello stesso McTominay che salta con grande anticipo e in maniera assolutamente pulita su Kristensen. C’è anche un disturbo di Lukaku che si piazza sul portiere Sava, senza però commettere alcuna irregolarità. Lo stesso attaccante belga è in fuorigioco sul colpo di testa di McTominay, ma solo geografico".