Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

calcionapoli1926 rassegna Ricavi super a fronte di soli 16 milioni investiti, ecco come ADL fa impresa – GdS

rassegna

Ricavi super a fronte di soli 16 milioni investiti, ecco come ADL fa impresa – GdS

de laurentiis napoli
Nella sua edizione odierna, la rosea fa il punto sulle gestioni dei proprietari dei club di Serie A, esaltando quella del presidente del Napoli
Bruno Stampa

Il ritorno del Napoli ad alti livelli è coinciso con l'ingresso sulla scena di Aurelio De Laurentiis. Prima imprenditore cinematografico, da quando ha acquistato il club nel 2004 lo ha riportato ai vertici del calcio italiano ed europeo con una continuità mai vista prima. Nonostante questo sono state numerose le critiche sulla sua gestione, rivelatasi oggettivamente un successo visto che il massimo dirigente azzurro, a fronte di appena 16 milioni investiti, ha costruito una realtà ben più solida rispetto ad altri club sui quali i loro proprietari hanno investito ancora di più. Ne ha parlato La Gazzetta dello Sport, nella sua edizione odierna.

De Laurentiis ha investito nel Napoli 16 milioni. Elkann 730, i Friedkin 958. Uno sa fare impresa, gli altri no

—  

"Lo scudetto è stato vinto da una squadra (il Napoli) che persegue l’autosufficienza, in Serie A ne sono state promosse tre (Cremonese, Pisa, Sassuolo) che godono delle munifiche elargizioni degli azionisti. De Laurentiis rappresenta un’eccezione alla regola in base alla quale nel calcio italiano i soldi si bruciano, non si guadagnano. Messi in fila, i venti azionisti di maggioranza della Serie A hanno speso complessivamente quasi 6 miliardi di euro. Abbiamo calcolato, per ciascuno di loro, gli esborsi sostenuti tra acquisto delle quote, versamenti/prestiti e sponsorizzazioni con parti correlate. Nel caso della Juve il calcolo parte dal 2001, anno di quotazione in Borsa. Di questi soldi quasi un miliardo (958) l’ha “bruciato” la Roma, i Friedkin. Poi c’è il Milan, con 825 milioni. E per chiudere il podio ecco “la holding degli Agnelli che è a quota 730. A partire dal 2001, la Exor (ex fi/Ifil) guidata da John Elkann ha partecipato a cinque ricapitalizzazioni: 63 milioni sui 104,8 del 2007, 78 milioni sui 120 de l2011, 191 milioni sui 300 del 2019, 255 milioni sui 400 del 2021 e 128 milioni sui 200 del 2024. Totale di 715 milioni, cui si aggiungono i 15 versati a marzo, in vista di un aumento di capitale riservato ad investitori istituzionali fino a un massimo di 110milioni, da definire alla fine dell’estate”. Oaktree 442, gli Squinzi al Sassuolo 483. Volete sapere quanto ha investito nel NapoliDe Laurentiis dal 2004? 16 milioni. Nessuno meno di lui".