rassegna

De Bruyne, l’uomo-azienda: il Napoli apre le porte a un nuovo business – Il Mattino

de bruyne napoli
De Bruyne e il Napoli: un colpo da maestro anche nel merchandising e negli affari
Francesco Giovinazzo

Il trasferimento di Kevin De Bruyne al Napoli non è solo un colpo sportivo, ma una vera e propria operazione di business. Proprio su questo si è soffermata l'edizione odierna de Il Mattino.

De Bruyne, l’uomo-azienda che trasforma il Napoli in un brand internazionale

—  

"Il belga è una vera azienda, capace di muovere decine di milioni di euro dentro il campo e fare lo stesso anche fuori. Atleta Nike, ha nel suo portfolio di "clienti" aziende come EA Sports, Credit Karma, Audi. E non è solo un uomo immagine. Nei dieci anni di permanenza a Manchester ha investito in aziende come Therabody, produttore di tecnologie per il benessere sportivo, così come Sports & Leisure Group, gigante mondiale della produzione di erba sintetica in cui è socio di minoranza. Ha investito nel mattone con appartamenti e hotel. La concessione dei diritti d'immagine al Napoli di De Laurentiis apre una nuova finestra nel panorama del club azzurro, che già sogna con la messa in vendita di una maglia azzurra targata De Bruyne e lo scudetto in bella mostra".