La Juve, tra i diversi esuberi in rosa, ne ha uno particolarmente scomodo: si tratta di Dusan Vlahovic, il cui ingaggio rappresenta un ostacolo notevole alle operazioni in entrata della Vecchia Signora, come quella per prelevare a parametro zero Jonathan David, attaccante, accostato anche al Napoli, che tra due giorni sarà ufficialmente svincolato. Ne ha parlato così il Corriere della Sera.


rassegna
David-Juve, affare bloccato: l’attaccante era stato accostato al Napoli
Vlahovic fa infuriare i tifosi della Juventus, sta bloccando l’arrivo di David
—"Giocando poco, Dusan Vlahovic (e il suo agente) deve aver preso un po’ troppo alla lettera una vecchia battuta de Il Ritratto di Dorian Gray — «C’è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé, ed è il non far parlare di sé» — diventata legge di marketing: così, anche dopo una batosta che avrebbe meritato silenzio, 5-2 con il Manchester City, ha pensato bene di appiccicare qualche foto su Instagram, con unica didascalia «Nueve», come di solito si fa quando le cose filano alla grande. Diversi tifosi bianconeri furibondi e Juve senza parole: Tudor ha infatti concesso un giorno libero in vista dell’ottavo di finale contro il Real Madrid. Al di là dei profili virtuali del centravanti, quel che continua a preoccupare il club è la situazione reale: Dusan, pure qui in Florida, ha ribadito ad alcuni compagni che la sua intenzione è quella di restare alla Juve. Che è poi la rotta tracciata da tempo dal suo procuratore, andando cioè a scadenza, fino al giugno 2026. Epilogo che Damien Comolli e la società stanno tentando di evitare, cercando di annodare la trattativa con chi — al momento, solo in Turchia — sarebbe disposto a investire sul rilancio del serbo. A pesare sono ovviamente i quasi 12 milioni di busta paga previsti per la prossima stagione, un impegno finanziario che sta bloccando, com’è normale, le operazioni in entrata della Juve. A partire dall’ultimo step per Jonathan David, del Lille: che arriverebbe a parametro zero ma che impegnerebbe comunque il monte ingaggi per circa 6 milioni di euro (più bonus) a stagione".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.