Il match fra Perugia e Napoli, valido per la 16° giornata del campionato Primavera 2, è terminato con il risultato di 1-1. Nel cuore di una partita avvincente e dai continui colpi di scena, un nome ha brillato su tutti: Emmanuele De Chiara si è guadagnato il titolo di MVP della partita grazie ad una prestazione totale, condita dal decisivo colpo di testa del pareggio al 67' della ripresa che permette agli azzurrini di evitare la sconfitta e tenere a 3 punti di distanza il Palermo, terzo in classifica.
primavera
De Chiara on fire, il centrocampista con numeri da attaccante: sta trascinando la Primavera
Numeri che parlano
—Che dire, una stagione fin qui eccezionale quella vissuta da Emmanuele De Chiara sempre più leader della formazione azzurra per la sua capacità di leggere il gioco e di creare occasioni da gol, a dimostrarlo sono i 4 gol segnati fin qui di cui 3 consecutivi, dopo la doppietta di Salerno e il gol decisivo proprio contro il Perugia nell'ultima giornata, il tutto condito anche da 3 assist in 16 presenze in campionato per un totale di 1383 minuti giocati sui 1440 a disposizione, un vero e proprio punto fermo della squadra di Mister Rocco che ad inizio anno ci ha visto lungo sulla forza e l'intelligenza del centrocampista napoletano.
LEGGI ANCHE
Il centrocampista azzurro mai così decisivo in carriera
—Dall'arrivo di Mister Rocco il centrocampista azzurro sembra essersi rivitalizzato, il tecnico italiano gli ha affidato le chiavi del suo centrocampo, schierandolo sia da mediano davanti alla difesa, sia da centrocampista box-to-box ed è lì che l'azzurrino sta esprimendo tutto il suo potenziale, non tradendo la fiducia del mister che in alcune occasioni gli ha legato al braccio anche la fascia di capitano, simbolo di quanto veda in lui un giocatore chiave per il futuro del suo Napoli, ma anche del Napoli dei grandi dove De Chiara spera di arrivare con la sua n.8 sulle spalle.
Obiettivo Promozione
—Prima di pensare al futuro però adesso testa e cuore di Emmanuele sono tutte per la sua squadra con l'obiettivo di riportare il Napoli in Primavera 1, lì dove un club importante come quello partenopeo merita di stare e dove manca dalla stagione 22/23. Le probabilità ci sono, con gli azzurrini a -7 dal Frosinone capolista e che quindi molto probabilmente dovranno passare dai play-off per aggiudicarsi la promozione nel massimo campionato giovanile, ma con un De Chiara così sembra tutto un po' più facile.
A cura di Roberto Bizzarro
©RIPRODUZIONE RISERVATA
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.