La famiglia Pozzo ha pescato nuovamente un diamante da sgrezzare, stavolta si tratta di Oumar Solet. L'Udinese lo ha ingaggiato a parametro zero nella sessione invernale di mercato blindandolo fino al 2027, e, nonostante sia arrivato in sordina, ha rapidamente conquistato la fiducia di Runjaic e l'entusiasmo dei tifosi bianconeri. Il suo debutto non si è fatto attendere: il 4 gennaio 2025, contro l'Hellas Verona, è sceso subito in campo da titolare, mostrando fin da quella prima apparizione una sicurezza e una personalità fuori dal comune. Oumar Solet è un difensore centrale che unisce potenza fisica, rapidità e un’ottima capacità di lettura del gioco. Nato a Melun, 45km da Parigi, il 7 febbraio 2000, è un calciatore francese con doppio passaporto della Repubblica Centrafricana, dettaglio che potrebbe offrirgli anche opportunità future a livello di selezione nazionale. A 25 anni, ha già maturato un’esperienza importante tra Francia, Austria e ora Italia, dimostrando di poter competere ad alti livelli. La sua struttura fisica è uno dei suoi punti di forza: con 1,92 metri di altezza e 88 kg di peso, Solet è un difensore dominante nei duelli aerei e nei contrasti. Nonostante la stazza, è sorprendentemente agile e veloce, caratteristica che gli permette di affrontare anche attaccanti più rapidi in campo aperto. Questa combinazione lo rende un profilo perfetto per squadre che vogliono un centrale moderno, capace di difendere sia con una linea alta che in situazioni di protezione dell’area.
editoriali
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.