editoriali

I 3 rigori, il debutto di Osimhen e la zampata del Pocho: gli ultimi 10 Parma-Napoli

Bruno Stampa

Il nostro racconto parte dalla stagione 2020-2021: è la prima giornata di un campionato anomalo, che comincia oltre metà settembre tanto che la partita va in scena alle 12:30 di domenica 20 settembre in un Tardini che ospita 1000 spettatori, prima bozza di una normalità a cui si arriverà soltanto numerosi mesi dopo. Per gli azzurri di Gattuso, è la prima tappa di un cammino che deve riportare Partenope in Champions League, contro la compagine ducale che è all'esordio con il nuovo presidente, l'americano Kyle Krause. Dopo un primo tempo bloccato, si va al riposo sullo o-0 di partenza ma nella ripresa Victor Osimhen, acquistato il 31 luglio dal Lille per circa 70 milioni di euro (cifra che lo rende l'acquisto più costoso della storia del club), entra e mette il suo zampino sul gol del vantaggio firmato da Dries Mertens al sessantatreesimo, prima del definitivo 0-2 realizzato da Lorenzo Insigne meno di un quarto d'ora più tardi. Buona la prima per il Napoli, che concluderà quel campionato con la beffa dell'1-1 all'ultima giornata contro il Verona, costato la mancata qualificazione in Champions.